Simone Pignoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: aggiunto link |
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
||
Riga 13:
|Attività2 = scultore
|Nazionalità = italiano
}}
[[
==Biografia==
Simone Pignoni dipinse la ''Vergine e san Michele'' ([[1671]]) nella [[basilica della Santissima Annunziata]], ''San Luigi che fornisce un
A Simone Pignoni sono stati attribuiti i dipinti: la ''Penitente Maddalena'', ''Santa Lucia'', ''Crocefissione fra san Girolamo e sant'Antonio Abate'', ''Maddalena'', ''Madonna col Bambino e santi'', eseguito intorno al [[1670]] e situato nella [[chiesa di San Lorenzo a Montalbiolo]], ''Sant'Agata guarita da san
Nella [[chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto]] si trova una sua opera, ''Madonna che appare al beato Bernardo Tolomei''; su un altare dell'[[oratorio della Compagnia del Sacramento]] di [[Castelfranco di Sopra]] c'è la
Il
Altri dipinti dell'artista sono: ''Santa Cecilia'', ''David e Abigail'', ''Ester ed Assuero'', '' Rinaldo e Armida'', le ''Figlie di Pelia ingannate da Medea'', la ''Morte di santa Petronilla''.
|