Fontanot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 6 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4)
Messbot (discussione | contributi)
m Bibliografia: fix tecnico tag HTML using AWB
Riga 54:
*Pierluigi Pallante<ref>Storico nato a Roma nel 1952, studioso in particolare della questione nazionale correlata al [[Friuli-Venezia Giulia]]. È stato collaboratore di [[Storia contemporanea]], al tempo in cui [[Renzo De Felice]] ne era direttore, che è stato il suo relatore per la tesi di laurea assieme a [[Paolo Spriano]][http://www.archivio900.it/it/nomi/nom.aspx?id=4652 breve biografia]</ref>''Il Partito comunista italiano e la questione nazionale'' [[Del Bianco]], 1980
*Gaetano La Perna ''[[Pola]], [[Istria]], [[Fiume (Croazia)|Fiume]] 1943-1945'' [[Mursia]], 1993
*Anna di Gianantonio ''[[Gorizia]] operaia. I lavoratori e le lavoratrici isontini tra storia e memoria 1920-1947''[[Editrice Goriziana]]'' - 2000
*Anna di Gianantonio ''È bello vivere liberi. [[Ondina Peteani]]. Una vita tra lotta partigiana, deportazione ed impegno sociale'' [[Irsml]] Friuli-Venezia Giulia - 2007
* [[Pietro Secchia]], Enzo Nizza, Bruno Anatra ''Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza'' [[La Pietra]] 1968
*[[Galliano Fogar]] ''L'antifascismo operaio monfalconese tra le due guerre'', [[Vangelista]], 1982
*Luciano Patat ''[[La Brigata Proletaria#cite ref-7|Mario Fantini]]'' "Sasso", Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2000
*Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione ''Resistenza e questione nazionale'' [[Del Bianco]], 1981
*Alfonso Bartolini ''Storia della resistenza italiana all'estero'' [[Rebellato]], 1965