Chiesa di San Martino (Darfo Boario Terme): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: diocesi letta da Wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 20:
La dedicazione a [[San Martino di Tours]] fa supporre l'origine del luogo di culto al periodo della dominazione carolingia nell'VIII secolo. Nel quattrocento diventa la parrocchiale del paese di [[Erbanno]], con annesso cimitero. Nei documenti cinquecenteschi era definito come "di ampie dimensioni".<ref name="mottinelli">{{cita web|url= http://www.voli.bs.it/itinera/06/06/pittura/erbanno/default.htm|titolo= Stefania Mottinelli, ''S. Martino ad Erbanno'' su "Itinera 6 - Architettura e pittura"| accesso=23 settembre 2009}}</ref>
 
Il portale d'ingresso al cimitero riporta la data "1465"; ivi erano seppelliti membri della nobile famiglia [[Federici (famiglia)|famiglia Federici]], a ricordo dei quali rimane solo una lapide dedicata ad "Abram Federici".<ref name="mottinelli" />
 
Nel 1593, a causa dello stato di degrado della struttura, si impone il trasferimento della parrocchiale in [[Santa Maria in Restello]]. I sacramenti vi ritorneranno solamente nel 1651.<ref name="mottinelli" />