Parla con me: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miky87 (discussione | contributi)
Progressismo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{F|programmi televisivi|settembre 2010}}
{{Programma
|titolo italiano = Parla con me
|paese = Italia
|linguatitolo originale = [[lingua italiana|italiano]]
|titolo originaletraslitterato = Parla con me
|titolo alfabetico =
|altri titoli =
|immagine = Parla con me.jpg
|didascalia =
|paese = Italia
|anno prima visione = [[2004]]-[[2011]]
|durata = 30-40 min
|genere = satirico
|edizioni =
|casa produzione = [[RAI - Radiotelevisione Italiana|RAI]]
|puntate =
|durata = 30-40 min
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|radio =
|conduttore = [[Serena Dandini]] e [[Dario Vergassola]]
|narratore =
|rete TV = [[Rai 3]]
|ideatore =
|regista = [[Igor Skofic]]
|autore =
|montatore =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|fotografo =
|luci =
|coreografo =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[RAI - Radiotelevisione Italiana|RAI]]
|rete TV = [[Rai 3]]
|distributore =
|emittente radiofonica =
|rete TV italiana =
|distributore italiano =
|emittente radiofonica italiana =
}}
 
'''''Parla con me''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no satirico, in onda su [[Rai 3]] dall'autunno [[2004]] alla primavera [[2011]]. Il programma è stato ideato da [[Serena Dandini]], che lo conduceva insieme al [[comico]] [[Dario Vergassola]]. Ad ogni puntata, trasmessa abitualmente in seconda serata, collaboravano anche la [[Banda Osiris]], sostituita negli ultimi anni da [[Elio e le Storie Tese]], che proponeva esilaranti momenti musicali, l'autore [[teatro|teatrale]] [[Ascanio Celestini]] con i suoi racconti anarchici e stralunati e, ultimamente, con brani di stampo cantautoriale, [[Andrea Rivera]], che era solito intervistare le persone al citofono su scottanti temi di attualità, cercando di affrontarli ironicamente e trovando spesso la collaborazione degli intervistati.