Dialetto ossolano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mat, matèl non è tipico piemontese, è diffuso anche in Lombardia (Valtellina) |
m Bot: specificità dei wikilink |
||
Riga 21:
L''''ossolano''' è un [[dialetto]] appartenente al [[Dialetto lombardo occidentale|ramo occidentale]] della [[lingua lombarda]]. Questa parlata è diffusa nella regione storico-geografica dell'[[Val d'Ossola|Ossola]] e del [[Cusio (territorio)|Cusio]], nella provincia del [[Verbano-Cusio-Ossola]]. Pur essendo amministrativamente parte del [[Piemonte]], il territorio è linguisticamente lombardo.
Il dialetto è simile in tutte le vallate dell'Ossola, con alcune varianti locali. Una certa differenziazione è possibile notarla soprattutto tra l'Alta e la Bassa Ossola, il cui confine è marcato dal
Il dialetto ossolano vieni oggi parlato in alcuni comuni della [[Svizzera]], soprattutto in [[Canton Ticino]], in particolare nei comuni più vicini al confine (ad esempio [[Camedo]]), nei quali molti Ossolani sono emigrati in cerca di lavoro e hanno acquisito molte imprese e, seppur con qualche variante svizzera, essi continuano a parlare l'ossolano.
|