Cucina argentina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 319:
La seguente elencazione corrisponde, di maggiore a minore, per il consumo che si dà di ogni frutta nell'Argentina o semifrutta prodotta propriamente in Argentina:
[[File:Rosa_Mosqueta.jpg|thumb|[[Rosa rubiginosa|Rosa mosqueta]], rami con frutti.<ref>La pianta chiamata rosa mosqueta o rosa moscheta cresce naturalmente nell'estesa zona di boschi di coniferi della fredda regione delle Ande della Patagonia Argentina, dove con la frutta si realizzano dolci come quelli della famiglia Fenoglio.</ref>]]
* [[Solanum lycopersicum|Pomodori / tomates]]<ref>Nell'Argentina esistono varie varietà di pomodori, essendo le più conosciute ed usate il pomodoro grande cerchio o jitomate, dopo il chiamato per la sua forma ''tomate perita'' /'' pomodoro perina '' [[Lycopersicon esculentum]] e, in terzo posto il chiamato per la sua forma il piccolo e rotondo [[Solanum lycopersicum var. cerasiforme|
* [[Citrus sinensis|arancie / naranjas]]<ref>Benché in gran parte del Paese argentino si producono molto bene le arance, fino al grado di essere gli aranci alberi ornamentali in alcuni quartieri della città di Buenos Aires, due province subtropicali risaltano nella produzione di arance: il nord della [[Provincia di Entre Ríos]] e gran parte della [[Provincia di Corrientes]], storicamente anche la [[Provincia di Tucumán]] ha fama in la coltivazione da questa frutta. </ref>
* [[Citrus limon|limoni / limones]]<ref>Come si è detto già, la piccola benché preziosa [[Provincia di Tucumán]] è la principale produttrice mondiale di limone.</ref>
|