Monte delle Formiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Altezza sul mare ridondante (valore uguale a Wikidata)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 17:
* Monte delle Formiche (638 m)
* Monte Lupo (458 m)
Si erge fra le valli del torrente [[Idice]] (a destra) e del suo principale affluente del tratto montano, il torrente [[Zena (torrente)|torrente Zena]] (a sinistra).
[[File:Santuario Monte delle formiche.jpg|miniatura|sinistra|Vista invernale del santuario]]
Il curioso nome di questo monte è legato a un fenomeno che annualmente si verifica su di esso; intorno all'8 settembre, il giorno della festa della Madonna cui è dedicato un santuario presso la cima della montagna, sciami di formiche alate (''Myrmica scabrinodis'') raggiungono la vetta e quivi muoiono. L'evento, di cui si ha testimonianza fin da tempi antichissimi, giacché nel Quattrocento la chiesa era denominata ''Santa Maria Formicarum'', ha assunto col tempo una valenza quasi miracolosa, una sorta di omaggio della natura alla Madonna.