Simbologia LGBT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
m Bot: specificità dei wikilink |
||
Riga 40:
[[File:bi triangles.svg|left|thumb|upright=0.7|Biangoli]]
[[File:Bisexual-moon-symbol.svg|thumb|upright=0.5|Luna bisessuale]]
Il simbolo dei triangoli [[rosa (colore)|rosa]] e [[blu]] sovrapposti rappresenta la bisessualità e l'orgoglio di bisessuale. L'esatta origine di questo simbolo, denominato scherzosamente "biangolo", rimane ambigua. Si pensa che il triangolo rosa possa rappresentare l'omosessualità, per gli ovvi motivi sopracitati, mentre quello blu per l'eterosessualità; i due insieme formano il
Il simbolo della luna bisessuale è stato creato per evitare l'utilizzo del triangolo rosa di stampo nazista.<ref name=":4" />
| |||