Luna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 146:
 
==Formazione della luna==
Pochi sanno che la teoria più accredidata per quanto concerne la formazione della luna è quella secondo cui la luna si formò da un'impatto di un grosso [[asteroide]] con la [[terra]] quando quest'ultima era ancora calda, nella prima fase della sua formazione. Il materiale scaturito dall'impatto rimase in orbita intorno alla terra e per effetto della [[forza gravitazionale]] si riunì formando la luna. Una conferma a questa tesi deriva dal fatto che la composizione della luna è pressoché identica a quella della superficie della [[terra]] privata degli elementi più leggeri che sono poi evaporati per la mancanza di un'[[atmosfera]] e della [[forza gravitazionale]] necessarie per trattenerli.
 
== Caratteristiche fisiche ==