Luke Foxe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 29:
Foxe salpò da Pool sotto il [[London Bridge]] il 30 aprile 1631. Si ancorò al largo di [[Whitby]], dove sbarcò, e raggiunse [[Kirkwall]] nelle [[isole Orcadi]] il 19 maggio. Navigò verso ovest lungo il 16º parallelo giungendo il 20 giugno sul lato settentrionale della [[baia di Frobisher]]; due giorni dopo avvistò [[Capo Chidley]], al largo della costa meridionale dello [[stretto di Hudson]], a sei leghe di distanza. Dopo aver doppiato l'[[isola di Resolution (Nunavut)|isola di Resolution]] due leghe a sud il 23 giugno, l'equipaggio vide nel porto sul lato occidentale il fumo del fuoco da campo del capitano James, che vi si era fermato per le riparazioni. Da questo momento all'11 luglio Foxe proseguì da solo lungo la costa settentrionale dello stretto di Hudson fino a raggiungere un punto tra le isole Mill e Salisbury.<ref name="DNB"/>
 
Da questo punto Foxe navigò a sud dell'[[isola di Coats]] fino al 19 luglio, quando iniziò la ricerca del [[passaggio a nord-ovest]]. Il 27 luglio raggiunse il punto di massimo avanzamento della spedizione di Button, l'[[isola di Southampton]], dove trovò tracce dei [[Sepoltura|sepolture]] native. Dato che le istruzioni gli vietavano di salire più a nord del 63º parallelo, virò a sud lungo la costa occidentale della [[baia di Hudson]] fino al 27 agosto, quando entrò nella foce del fiume [[Nelson (fiume)|fiume Nelson]] dove trovò metà di una tavola incisa eretta da Button, che sostituì con una nuova fatta da lui. Navigò in direzione est-sudest per 61 leghe fino al 30 agosto, quando incrociò il rivale, il capitano James, imbarcato sulla ''Maria'' di Bristol, con il quale, dopo alcuni problemi nel salire a bordo, cenò e trascorse 17 ore.<ref name="DNB"/>
 
Foxe proseguì lungo il proprio percorso fino alla latitudine 55° 14', poi noto come [[Capo Henrietta Maria]], all'entrata della [[baia di James]]. Il 3 settembre puntò la prua a nord fino a [[Capo Pembroke (Nunavut)|Capo Pembroke]] sull'isola di Coats cinque giorni dopo. Dal 15 al 20 settembre Foxe fece osservazioni nel canale che porta il suo nome sulla costa occidentale di quella che oggi si chiama [[isola di Baffin]]. Il 22 settembre iniziò il ritorno verso casa, tra le numerose isole e baie della costa settentrionale dello stretto di Hudson. Foxe si trovò nuovamente al largo dell'isola di Resolution, all'entrata dello stretto. Il 5 ottobre doppiò [[Capo Chidley]].<ref name="DNB"/>