Thomas Button: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 41:
| isbn=978-0-7735-1222-1
}}
</ref>
Gli viene accreditata l'esplorazione della costa occidentale della [[baia di Hudson]] per conto del proprio paese. Diede il nome al [[Nuovo Galles del Nord]] ed al [[Nuovo Galles del Sud (Canada)|Nuovo Galles del Sud]].
 
Button fu nominato baronetto da [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo I]]. Continuò nella sua convincente carriera navale diventando [[ammiraglio]], nominato 'Ammiraglio delle avi del re lungo la costa d'Irlanda' per il resto della carriera.<ref>{{Cita libro|cognome=Evans |nome=C.J.O. |titolo=Glamorgan, its History and Topography |anno=1948 |editore=William Lewis |città=Cardiff|p=147 }}</ref> Nonostante facesse parte della Royal Navy, ebbe una lunga disputa con l'[[Ammiragliato (Regno Unito)|Ammiragliato inglese]], che stava per vincere al momento della morte.
 
Button ed i suoi uomini furono i primi europei conosciuti a camminare nell'area oggi nota come [[Manitoba]]. La sua scoperta spinse altri a seguirlo, grazie alle sue storie, alle mappe ed ai racconti dettagliati. Le prime mappe della zona limitrofa della baia di Hudson furono il frutto della sua spedizione e di quelle del suo predecessore, [[Henry Hudson]]. Furono i primi europei in questa zona dell'America del Nord. Fu uno dei primissimi europei ad esplorare l'America del Nord nell'attuale [[Canada]]. Il fiume [[Nelson (fiume)|fiume Nelson]] fu battezzato da lui. Sfortunatamente non è molto conosciuto, e non gli furono riconosciuti i suoi grandi successi.
 
Buona parte della storia della baia di Hudson è oscura, nonostante i ricchi archivi di Manitoba, Canada. Il più grande acquisto di terra nella storia canadese fu merito della [[Compagnia della Baia di Hudson]] e dei primi esploratori e cartografi della zona.