Uesugi Norimasa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 21:
Le campagne di Norimasa continuarono solo per essere sempre meno incisive. Nel 1551 fu sconfitto ancora una volta da [[Hōjō Ujiyasu]] e fuggì nella provincia di [[Echigo]], dove chiese asilo al suo vassallo [[Uesugi Kenshin|Nagao Kagetora]]. Nagao accettò di offrire rifugio e protezione al suo signore ma a dure condizioni. Norimasa dovette dichiarare suo erede Nagao, e di concedergli i titoli di Signore di Echigo e [[Kanrei|Kantō kanrei]]. Nagao quindi cambiò il suo nome in Uesugi, in modo da continuare l'eredità di Norimasa; prese il nome di Terutora che dopo poco tempo cambiò in Kenshin.<ref>Stephen Turnbull and Wayne Reynolds, ''Kawanakajima 1553–64: Samurai Power Struggle'', (Osprey, 2003), 17.</ref><ref name=Turnbull>{{Cita libro|cognome=Turnbull |nome=Stephen |titolo=Battles of the Samurai |editore=Arms and Armour Press |anno=1987 |ISBN=0-85368-826-5 |p=44}}</ref><ref name=Turnbull3>{{Cita libro|cognome=Turnbull |nome=Stephen |titolo=The Samurai, A Military History |editore=MacMillan Publishing Co., Inc. |anno=1977 |ISBN=0-02-620540-8 |p=101-123}}</ref><ref name=Sansom2>{{Cita libro|cognome=Sansom |nome=George |titolo=A History of Japan, 1334–1615 |editore=Stanford University Press |anno=1961 |ISBN=0-8047-0525-9 |p=246}}</ref>
 
A Norimasa fu assegnata della terra nella provincia di [[Kozuke (provincia)|provincia di Kozuke]], ma dopo la morte di Kenshin nel 1578, Norimasa supportò [[Uesugi Kagetora]] nella guerra civile con [[Uesugi Kagekatsu]] per la successione. Norimasa fu ucciso in seguito alla sconfitta di Kagetora nell'[[assedio di Ōtate]].
 
== Note ==