Richard Capel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Bot: Aggiungo controllo di autorità |
m Bot: specificità dei wikilink |
||
Riga 46:
Nato a [[Gloucester]] da Christopher Capel e sua moglie Grace Hands, la sua famiglia apparteneva alla [[gentry]] ed era originaria dell'[[Hertfordshire]]<ref>Samuel Clarke, ''A Collection of the Lives of Ten Eminent Divines, Famous in Their Generations for Learning, Prudence, Piety, and Painfulness in the Work of the Ministry'', 1882, p. 248</ref>. Il padre Christopher era un consigliere cittadino molto vicino ai ministri di culto locali che professavano il [[nonconformismo]] e ne subivano le conseguenze.<br>
Dopo aver iniziato la sua educazione a Gloucester, entrò come ''[[fellow]]'' al [[Merton College]] di [[Università di Oxford|Oxford]] nel [[1601]], e successivamente entrò con la qualità di ''[[Demyship|demy]]'' al [[Magdalen College]] dove ottenne il [[Master of Arts]] e nel [[1609]] ne divenne ''perpetual fellow''<ref>Thompson Cooper, ''Dictionary of National Biography'', 1885-1900, Volume 9</ref>. Durante la sua permanenza ad Oxford, divenne il punto di riferimento per molti studenti di fede [[calvinismo|calvinista]], ed ebbe tra i suoi pupilli [[Accepted Frewen]], futuro [[Arcivescovo di York]] ed il teologo [[William Pemble]].<br>
Sotto il regno di [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo I]] ebbe modo di frequentare la corte inglese, dove venne introdotto grazie all'amicizia con il nobile e favorito del re [[Robert Carr, I conte di Somerset]]; continuò a frequentare l'ambiente di corte fino alla tragica morte del suo amico, il poeta e letterato [[Thomas Overbury]] nel [[1613]]. In quello stesso anno venne nominato ministro della fede per la parrocchia di [[Eastington]] nel
Si trasferì nel piccolo villaggio di [[Pitchcombe]], nei pressi di Stroud, dove acquistò una proprietà e, grazie alla licenza ottenuta dal vescovo anglicano di Gloucester [[Godfrey Goodman]], iniziò a praticare l'arte medica gratuitamente. Nel [[1641]] appoggiò la fazione [[Roundhead|parlamentare]] nel loro scontro con re [[Carlo I d'Inghilterra]] e nel [[1643]] venne nominato tra i rappresentanti dei ministri della fede all'interno dell'[[Assemblea di Westminster]], ruolo che accettò solo formalmente, dal momento che non partecipò mai alle loro sessioni<ref>John Campbell, ''The Christian witness and church members' magazine '', 1864, Vol.21, p.309</ref>. Morì a Pitchcome il [[21 settembre]] [[1656]].
|