Mystacina robusta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Messbot (discussione | contributi)
m Distribuzione e habitat: fix tecnico tag HTML using AWB
Riga 67:
 
==Distribuzione e habitat==
I resti sub-fossili indicano che in passato questo pipistrello fosse diffuso sulle due isole principali della Nuova Zelanda. La sua graduale scomparsa iniziò poco dopo l'arrivo dei primi colonizzatori europei agli inizi del XIX secolo, rimanendo confinato soltanto su due piccole isole, Big South Cape e Solomon, vicino alla più grande isola di [[Isola Stewart|Stewart]]. Nel 1962 o 1963, con l'introduzione del [[ratto nero]], anche queste ultime popolazioni relitte furono decimate. L'ultimo avvistamento confermato risale all'aprile del 1967, sebbene successivamente siano state riportate osservazioni non confermate che potrebbero riferirsi a questa [[specie]], in particolare alcune registrazioni di ultrasuoni effettuate nel [[1999]] sull'isola di Putauhina che apparterrebbero ad una forma diversa dalla più comune ''[[Mystacina tuberculata|M.tuberculata]]''.
 
Vive nelle foreste di latifoglie del genere ''[[Olearia]]'' e di ''[[Metrosideros umbellata]]''.