Mauro Icardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ValvIbra (discussione | contributi)
-fix, +fonte
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Mauro Icardi
| Immagine = MauroIcardi.jpg
| Didascalia = Icardi nel 2012
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{ARG}}
| Altezza = 181<ref name="scheda giocatore">{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/giocatori/mauro-icardi/ICRMR|titolo=Mauro Icardi}}</ref>
| Peso = 75<ref name="scheda giocatore"/>
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
| Squadra = {{Calcio Inter}}
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2002-2008|{{Calcio Vecindario|G}}|
|2008-2011|{{Calcio Barcellona|G}}|
|2011-2012|{{Calcio Sampdoria|G}}|
}}
| Squadre =
{{Carriera sportivo
|2011-2013|{{Calcio Sampdoria|G}}|33 (11)
|2013-|{{Calcio Inter|G}}|149 (93)
}}
| SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2012-2013|{{NazU|CA|ARG||20}}|5 (3)
|2013-|{{Naz|CA|ARG}}|4 (0)
}}
| Aggiornato = 18 marzo 2018
}}{{Bio
|Nome = Mauro Emanuel
Riga 69 ⟶ 73:
L'annata [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|stagione 2016-17]] si apre con l'addio di Mancini e l'arrivo in panchina di [[Frank de Boer]].<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/74955/frank-de-boer-e-il-nuovo-allenatore-dei-nerazzurri|titolo=Frank de Boer è il nuovo allenatore dei nerazzurri|data=9 agosto 2016}}</ref> Il 18 settembre 2016, un altro gol alla Juventus vale la vittoria per 2-1: i nerazzurri, in A, non vincevano il [[derby d'Italia]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] dal 2010.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/18-09-2016/inter-juve-2-1-lichtsteiner-icardi-2-minuti-poi-decide-perisic-170101467829.shtml|titolo=Inter-Juve 2-1, Lichtsteiner-Icardi in 2 minuti, poi decide Perisic|autore=Valerio Clari|data=18 settembre 2016}}</ref> In una stagione tribolata a livello di squadra, Icardi riesce ugualmente a risultare decisivo grazie al suo contributo di gol.<ref>{{cita web|url=http://www.spaziointer.it/2016/12/28/icardi-decisivo-vale-piu-mezza-inter/|titolo=Icardi mai così decisivo in nerazzurro: tutti i numeri|autore=Francesco Fiori|data=28 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rivistaundici.com/2017/04/14/icardi-destino/|titolo=Il destino di Icardi|autore=Alfonso Fasano|data=14 aprile 2017}}</ref> Il 15 aprile 2017 segna per la prima volta in un [[Derby di Milano|derby meneghino]], poi terminato 2-2.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2017/04/15/news/derby_icardi_romagnoli_cinesi_zapata-163060279/|titolo=Inter-Milan 2-2: Zapata raggiunge i nerazzurri all'ultimo secondo nel derby cinese|autore=Andrea Sorrentino|data=15 aprile 2017}}</ref> La settimana successiva, nella sconfitta 5-4 contro la {{Calcio Fiorentina|N}}, mette a referto una [[Gol#Tripletta|tripletta]] e supera così il suo primato di reti in un campionato, arrivando a 24.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2017/04/22-24724718/fiorentina-inter_5-4_la_tripletta_di_icardi_non_basta/|titolo=Fiorentina-Inter 5-4: la tripletta di Icardi non basta|autore=Andrea Sorrentino|data=22 aprile 2017}}</ref>
 
Nella stagione [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|stagione 2017-18]] si verifica un nuovo avvicendamento in panchina, con [[Luciano Spalletti]] che assume la guida tecnica della squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/81345/luciano-spalletti-e-il-nuovo-allenatore-dellinter|titolo=Luciano Spalletti è il nuovo allenatore dell'Inter|data=9 giugno 2017}}</ref> Il 10 settembre, con il gol su [[Calcio di rigore|rigore]] nel 2-0 alla {{Calcio SPAL|N}}, raggiunge quota 76 gol in campionato con la maglia dell'Inter ed entra nella ''top ten'' dei migliori marcatori nerazzurri in Serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/ultimora/icardi-un-onore-essere-nella-top-ten-dei-marcatori-interisti-in-serie-a-vamos/|titolo=Icardi: "Un onore essere nella top ten dei marcatori interisti in Serie A. Vamos..."|autore=Eva A. Provenzano|data=11 settembre 2017}}</ref> Il 15 ottobre è protagonista nel [[derby di Milano]], segnando la tripletta che permette all'Inter di battere il {{Calcio Milan|N}} per 3-2.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/15-10-2017/inter-milan-3-2-icardi-tripletta-re-decide-rigore-90-2201346754553.shtml|titolo=Inter-Milan 3-2: Icardi tripletta da re, decide su rigore al 90'|autore=Valerio Clari|data=15 ottobre 2017}}</ref> Il successivo 3 dicembre, grazie alla rete nel match di campionato vinto a San Siro sul {{Calcio Chievo|N}} per 5-0,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/03-12-2017/inter-chievo-5-0-tris-perisic-icardi-skriniar-spalletti-primo-solo-2301063546785.shtml|titolo=Inter-Chievo 5-0, tris Perisic, Icardi e Skriniar. Spalletti primo da solo|autore=Luca Taidelli|data=3 dicembre 2017}}</ref> aggancia [[Mario Corso]] al decimo posto della [[Calciatori del Football Club Internazionale Milano#Marcature in partite ufficiali|classifica marcatori ''all-time'']] dell'Inter.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/primo-piano/icardi-nella-storia-decimo-marcatore-di-sempre-dellinter-raggiunto-corso-a-quota-94-gol/|titolo=Icardi nella storia: decimo marcatore di sempre dell'Inter, raggiunto Corso a quota 94 gol|autore=Fabio Alampi|data=3 dicembre 2017}}</ref> Il 18 marzo 2018, realizzandorealizza quattrouna retiquaterna nella vittoria esterna pernel 5-0 esterno sulla [[Unionesua Calcioex squadra, la Sampdoria:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/18-03-2018/sampdoria-inter-0-5-poker-icardi-gol-tacco-apre-perisic-2501014072696.shtml|titolo=Sampdoria]]-Inter 0-5, arrivapoker aIcardi 103con gol di tacco. Apre Perisic|autore=Luca Taidelli|data=18 marzo 2018}}</ref> la prima marcatura gli consente di toccare quota 100 gol in Serie A (e di diventare al contempo il sesto giocatore più giovane a raggiungereriuscirci quota(25 100anni e 27 giorni),<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/primo-piano/icardi-gol-il-capitano-dellinter-e-il-sesto-giocatore-piu-giovane-a-segnare-100-gol-in-serie-a/?refresh_ce-cp|titolo=Icardi-gol: il capitano dell’Interdell'Inter è il sesto giocatore più giovane a segnare 100 gol in Serie A|autore=Gianni Pampinella|data=18 marzo 2018}}</ref> ementre 100l'ultima risulta anche essere la centesima con la maglia dell'Inter in tuttecompetizioni le competizioniufficiali.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/social/icardi-sfonda-il-muro-dei-100-gol-in-serie-a-linter-lo-celebra-e-solo-linizio/|titolo=Icardi sfonda il muro dei 100 gol in Serie A, l’Interl'Inter lo celebra: “E’ solo l’inizio”l'inizio"|autore=Marco Macca|data=18 marzo 2018}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Riga 125 ⟶ 129:
| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 34 || 24 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 5 || 2 || - || - || - || 41 || 26
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 24 || 22 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 22
|-
! colspan="3" | Totale Inter || 149 || 93 || || 8 || 1 || || 15 || 6 || || - || - || 172 || 100
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 182 || 104 || || 8 || 1 || || 15 || 6 || || - || - || 205 || 111
|}