Street's Disciple: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Allmusic |
|||
Riga 43:
{{recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{Rating|3.5|5}}<ref name= AM >Birchmeier, Jason. {{en}} [{{Allmusic|class=album|id=r712964|pure_url=yes}} Review: ''Street's Disciple'']. [[
|recensione2 = ''[[The Village Voice]]''
|giudizio2 = A–<ref name= RC />
Riga 73:
''Entertainment Weekly'' descrive l'album come «non così severo e grintoso come il [[Illmatic|debutto]], [seppur] molto più ambizioso nella portata e impavido nel suo approccio.»<ref name= MC /> ''NME'' lo recensisce entusiasticamente: «[è] una delle pubblicazioni hip hop più emozionanti non solo di quest'anno, ma della memoria recente.»<ref name= MC /> La produzione riceve anche critiche negative a causa delle basi «trite e ritrite» secondo ''Rolling Stone'' «che assicurano che l'album sia buono anche se impediscono che sia ottimo».<ref name= MC /> Tuttavia, ''[[Rolling Stone]]'' recensisce positivamente l'album,<ref name= MC /> a differenza di ''Vibe'':<ref name= Bever >Callahan-Bever, Noah. {{en}} "[https://books.google.com/books?id=yiYEAAAAMBAJ&pg=PA183&dq= Review: ''Street's Disciple'']". ''[[Vibe (magazine)|Vibe]]'': 183–184. October 2004.</ref> «qui Nas è sul pilota automatico, sforna materiale uniformemente solido, ma non eccezionale.»<ref name= MC />
Jason Birchmeier per [[
Nella sua prima settimana dopo l'uscita, ''Street's Disciple'' ha venduto 232.000 copie negli Stati Uniti debuttando al 5º posto nella [[Billboard 200]].<ref name="Sisario">Sisario, Ben. {{en}} [https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9E0DE0DE1031F93AA35751C1A9629C8B63 Pop Charts: Jay-Z and Linkin Park Over U2]. ''The New York Times''. Retrieved on 2009-11-24.</ref> Il 18 novembre del 2005, l'album è stato certificato dalla RIAA disco di platino per il milione di unità vendute,<ref name= RIAA > {{en}} [https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=nas&ti=street%27s+disciple&lab=&genre=&format=&date_option=release&from=&to=&award=&type=&category=&adv=SEARCH#search_section Gold & Platinum], riaa.com.</ref> settimo album consecutivo di Nas a riuscire nell'impresa negli Stati Uniti.<ref>{{en}} [http://www.billboard.com/articles/news/58369/nas-declares-hip-hop-is-dead Nas Declares 'Hip Hop Is Dead'<!-- Bot generated title -->]. ''[[Billboard (rivista)|Billboard]]''. Retrieved on 2009-11-24.</ref> ''Bridging the Gap'' è stato l'unico singolo ad avere un minimo successo commerciale, arrivando fino al 94º posto nella [[Hot 100]].<ref>{{en}} [{{Allmusic|class=album|id=r712964/charts-awards/billboard-single|pure_url=yes}} Billboard Singles: ''Street's Disciple'']. Allmusic. Retrieved on 2009-11-24.</ref>
|