Naomi Ōsaka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 63:
 
=== 2018: vittoria a Indian Wells e ''best ranking'' ===
ADopo Hobartaver perdeperso a Hobart contro [[Julija Putinceva]] con un doppio 3-6., Prendeprende partiparte agli [[Australian Open]]. Dopo aver sconfitto [[Kristína Kučová]] (7-5 6-2), [[Elena Vesnina]] (7-6(4) 6-2), [[Ashleigh Barty]] (6-4 6-2), perde al quarto tuno contro [[Simona Halep]] per 3-6 2-6.

A Doha arriva al secondo turno dove viene sconfitta da [[Anastasija Sevastova]], 13° testa di serie, per 4-6 1-6. A Dubai si spinge fino ai quarti di finale dove viene estromessa dalla futura vincitrice del torneo, [[Elina Svitolina]], per 2-6 4-6.

Si presenta ad Indian Wells da n° 44 del mondo e qui si spinge fino alla finale, la prima in un torneo WTA Premier Mandatory, sconfiggendo [[Marija Šarapova]] con un doppio 6-4, [[Agnieszka Radwańska]] per 6-3 6-2, [[Sachia Vickery]] con un doppio 6-3, [[Maria Sakkarī]] per 6-1 5-7 6-1, [[Karolína Plíšková]] per 6-2 6-3, e, in semifinale, la numero 1 del mondo [[Simona Halep]] per 6-3 6-0. In finale batte la tennista russa [[Dar'ja Kasatkina|Daria Kasatkina]] per 6-3 6-2, arrivandosalendo così alla posizione n°22 del ranking.
 
== Statistiche ==