Comodo Internet Security: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
Riga 31:
Dal 23 ottobre 2008 quest'ultima funzione è stata rimossa perché la ditta ha iniziato lo sviluppo di un unico pacchetto chiamato '''Comodo Internet Security''' (spesso abbreviata con CIS) che presenta al suo interno il firewall affiancato a '''Comodo Anti-Viruspyware''' (CAVS), che integra la tecnologia "A-VSMART" contro gli attacchi [[malware]]. Al momento dell'installazione è possibile installare antivirus, firewall, o entrambi. È disponibile anche una versione a pagamento denominata '''Comodo Internet Security Pro''' con alcune funzioni aggiuntive.
 
Nel dicembre 2008 Comodo Internet Security, nei test firewall, risultava al primo posto insieme a [[Outpost Firewall|Outpost Firewall Pro 2009]] e [[Online Armor|OnlineArmor Free]].<ref>{{cita web|url=http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php|titolo=Products' ratings|accesso=07/01/7 gennaio 2010}}</ref>
 
Dal 13 maggio 2009 è disponibile anche in lingua italiana. L'azienda ha creato un forum di discussione in cui la community degli utenti delle varie versioni linguistiche discutono le modifiche e i miglioramenti da apportare alla traduzione della [[Interfaccia grafica|GUI]] del programma.
Riga 37:
Dal 3 marzo 2010 è disponibile la versione 4, con una nuova veste grafica e con la Sandbox integrata nel Defense+.
 
Dall'11 novembre 2010 è disponibile la versione 5, con una veste grafica nuovamente migliorata (per la prima volta ci sono dei temi fra cui scegliere), un motore antivirus, antispyware e antirootkit potenziati anche grazie alla tecnologia cloud (con la quale il software, in presenza di connessione attiva, comunica con i server dell'azienda per intercettare nuove minacce). Una novità per il firewall riguarda il pieno supporto al protocollo [[IPv6]]. La versione 5 inoltre è stata premiata dal gruppo di ricercatori Matousec come la migliore suite antivirus esistente, con il 100 per cento delle minacce sventate.<ref>{{cita web|url=http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php|titolo=Proactive Security Challenge|accesso=07/01/7 gennaio 2010}}</ref> L'interfaccia è cambiata ulteriormente dalla versione 5.8, nell'installazione della quale è stato integrato anche [[Comodo Dragon]], una versione di [[Chromium]] sviluppata dal [[Comodo (azienda)|gruppo Comodo]].
 
==Note==