Utente:Illy78/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 28:
}}
'''''Fulmine è oltre il ponte''''' è un "[[romanzo]] partigiano"
Il romanzo narra la storia di un uomo che, in seguito allo sbandamento del [[Regio Esercito]] dopo l'[[Armistizio di Cassibile|armistizio]] proclamato l'[[8 settembre]] [[1943]], inizia un travagliato viaggio verso casa, portandolo successivamente a partecipare alla [[Resistenza italiana|Resistenza]] partigiana contro il [[nazismo|nazi]]-[[fascismo]]. La narrazione fa riferimento a fatti realmente accaduti.
Riga 63:
Il romanzo si basa sulle storie ed i racconti del nonno dell'autore, il quale combatté in prima persona la resistenza. Per la sua attività partigiana Ciro, fu decorato con due [[Croce al merito di guerra|croci al merito di guerra]], gli fu conferito il [[Brevetto Alexander]] e la [[Medaglia commemorativa della guerra di liberazione]]. In occasione del 70° anniversario della [[Liberazione]]<ref>[https://www.difesa.it/Primo_Piano/Pagine/Cerimonia-consegna-medaglia-della-Liberazione.aspx Difesa.it - Medaglia della Liberazione]</ref>, all'età di 94 anni, ha ricevuto la [[Medaglia della Liberazione]]<ref>[http://www.cittadellaspezia.com/Cinque-Terre-Val-di-Vara/Attualita/Medaglia-della-Liberazione-al-94enne-207841.aspx www.cittadellaspezia.com - Medaglia della Liberazione al 94enne partigiano Domenichini]</ref>, onorificenza creata dal [[Ministero della Difesa]] per la ricorrenza e conferita ai partigiani combattenti ancora in vita.
Dall'iniziale
=== Riferimenti storici ===
Il romanzo fa riferimento ad avvenimenti storici realmente accaduti
* [[28 luglio]] [[1944]], rappresaglia nazifascista con l'[[incendio]] di [[#Follo_Alto|Follo]];
* [[3 agosto]] [[1944]], primo [[rastrellamento]] nazifascista nella IV Zona operativa<ref>[http://www.cittadellaspezia.com/Cinque-Terre-Val-di-Vara/Cultura-e-Spettacolo/Un-documentario-raccontera-il-3-agosto-189716.aspx Un documentario racconterà il 3 agosto 1944 dei partigiani della Brigata Val di Vara]</ref>;
|