Partito Popolare Democratico (Svizzera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiornamento elezioni cantonali 2018
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
|seggi2 = {{Seggi|13|46|orange|2015}}
|seggi3 = {{Seggi|1|7|orange|2015}}
|seggi4 = {{Seggi|439421|2609|orange|20162018}}
|testata =
|giovanile =
Riga 40:
[[File:Zemp.jpg|thumb|right|Joseph Zemp, Primo Consigliere federale democristiano.]]
Il '''Partito Popolare Democratico''' PPD (in francese: ''Parti démocrate-chrétien'' PDC; in tedesco: ''Christlichdemokratische Volkspartei'' CVP) è un [[partito politico]] [[Svizzera|svizzero]].
 
==Storia==
Il PPD è uno dei maggiori partiti svizzeri ed è nato nel [[1848]] per tutelare l'autonomia dei cantoni, soprattutto a maggioranza cattolica e per contenere il ruolo dei [[Partito Radicale Democratico|radicali]]. Nel [[1891]] il [[Lucerna|lucernese]] Joseph Zemp del PPD è stato, infatti, il primo esponente non radicale ad entrare nel [[Consiglio federale (Svizzera)|consiglio federale]].