Progetto:Sport/Template/Squadre di club calcistiche/Monitoraggio/Archivio 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo redirect
m Errori di Lint: Tag annidati male
Riga 175:
{{NO}} Bicolore è decisamente meglio.--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 12:05, 14 set 2014 (CEST)<br />
{{ping|Fidia 82}} ho creato la versione che avevi proposto.--'''<span style="font-family:Trajan Pro">[[User:Luca M|<span style="color:#ffb300">L</span><span style="color:#8e001c">uca</span>]][[User talk:Luca M|<span style="color:#ffb300">•M</span>]]</span>''' 21:18, 14 set 2014 (CEST)<br />la versione con lo scudo ingrandito non cambia molto ma sono comunque {{favorevole}} a quest'ultima e non al bicolore, per il Treviso. {{nf||Fidia 82}}<br />[[Utente:Adamanttt|Adamanttt]], [[Utente:Lasacrasillaba|La Sacra Sillaba]], [[Utente:Dimitrij Kasev|Dimirtrij]], cosa ne pensate? :)<br />L'ultima proposta già è migliore :) ok pr la seconda.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c">→☎✉☏←</span>]] 16:05, 4 ott 2014 (CEST)
<br />Ehm ragazzi..Non so voi ma io non vedo questa grande differenza tra le due :| Rimango per il {{NO}} --[[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="font-family:Magneto"><span style="color:#FF2400;">mar</span><span style="color:#FFA500;">tel</span><span style="color:#FFD800;">lo</span>]]</span>]] 21:37, 16 ott 2014 (CEST)<br />il discorso è che in questo caso la forma dello scudo è strana, la piccolezza del disegno a 20px c'entra meno; ecco perché fra un'accentuazione dell'anonimato e il mantenimento di una maggiore identificazione io sono decisamente per la seconda. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:28, 17 ott 2014 (CEST)<br />* Intervengo qua solo per patriottismo :) {{ping|Fidia 82}} In realtà lo scudo ha tutt'altra [https://www.google.at/search?q=treviso+fbc&espv=2&biw=1366&bih=643&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=4PLcVK2CD5H4auO3gsAG&ved=0CAYQ_AUoAQ forma], non è per niente panciuto! Personalmente una bandierina in stile Empoli (celeste+fascette bianche, vedasi divise) non mi dispiacerebbe piuttosto che la bruttura attuale :D --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:43, 12 feb 2015 (CET)<br />
{{NO}} La bicolore va più che bene. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:23, 16 feb 2015 (CET)<br />Allora, segnalo che, a partire dall'osservazione mossa da Ombra nel suo ultimo messaggio quassù, dalla constatazione che lo stemma del Treviso Calcio (che comunque non possiamo copiare con risultati neanche validi IMHO) <u>prende decisamente spunto dal gonfalone comunale</u> (che riporta sia la croce bianca nello scudo rosso che le due stellette, sia pure queste di colore diverso), dopo aver parlato con lo stesso utente Ombra, trevigiano, che m'ha scritto che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Fidia_82&diff=70854301&oldid=70854261 l'effigie comunale fu persino usata nelle divise fino agli anni '70] farò nei giorni seguenti due bandierine che riportano lo scudo comunale con sul fondo i colori celeste e bianco posti in due modi alternativi. Quindi chiederò se per voi stan bene. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:00, 16 feb 2015 (CET)<br />Aggiunte le mie due alternative. Mio ultimo tentativo ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:28, 27 feb 2015 (CET)<br />C'è un netto miglioramento con la bandierina attuale del treviso, quindi per me va bene l'ultima proposta a destra.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c">→☎✉☏←</span>]] 22:36, 27 feb 2015 (CET)<br />Direi che ci siamo! {{favorevole}} a entrambe le proposte, ma anche io vedo meglio la <del>seconda</del> prima. <small>La seconda sullo sfondo della classifica fa sembrare lo stemmino più piccolo degli altri</small> --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:59, 28 feb 2015 (CET)<br />Ombra non ha tutti i torti quindi (se proprio devo scegliere) anch'io mi dichiaro leggermente favorevole alla scudata bicolore da me disegnata (quella posta più in alto, la penultima a destra). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:14, 15 mar 2015 (CET)
:L'ultima alternativa è molto meglio dell'attuale, ma il rosso è così potente da "umiliare" il celeste, che essendo il reale colore della squadra di calcio dovrebbe avere un po' più di rilievo (è un po' lo stesso problema del Pisa con il tondo rosso). --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 11:53, 17 mar 2015 (CET)<br />Appunto per questo dico come Ombra che a questo punto meglio la bicolore, effettivamente se la guardi nelle classifiche sembra più piccola l'ultima bandierina. Se magari anche altri la pensano allo stesso modo sulla "prepotenza" del rosso gli prelevo un po' di tono con un'ulteriore modifica (così da alleggerirlo, ma poco cmq), ma con tutto rispetto da questa a quella del Pisa ce ne passa parecchio IMO; in quella dei toscani i colori di fondo si intravedono appena anche perché il blu è troppo scuro e il tondo è troppo grosso (al di là delle altre motivazioni che la rendono difficilmente applicabile) mentre qui è solo una questione di risalto, il celeste si vede abbastanza bene in entrambi i prototipi, soprattutto nel primo, il rosso dello scudo risalta maggiormente per la sua natura ma non toglie campo al celeste e al bianco che li vedi benissimo entrambi. La bicolore scudata, insomma, la ritengo anch'essa buona (''ogne sckarrafon je bell a mamma soje'' mode on XD). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:40, 17 mar 2015 (CET)<br />Cmq opererò un leggerissimo rimpicciolimento dello stemma nelle 2 bandierine, poi cercherò di portare ad una conclusione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:03, 4 apr 2015 (CEST)<br />Rimpicciolito lo scudo nella versione bipartita ed eseguita una nuova versione della bandierina simmetrica, che seppure rieesce a distaccarsi dal fondo non risolve il problema di prepotenza del rosso rispetto al celeste. Swegnalo che non sono d'accordo con l'ulteriore rimpicciolimento dello scudo perché ho già provato, lo sfocherebbe più del dovuto IMO. Rimango pertanto prettamente favorevole alla terza (scudo su bicolore) e chiedo pareri (spero definitivi), se la scudata bicolore non dovesse piacere avrei una soluzione di riserva ma chiuderemmo in fretta a questo punto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:23, 26 apr 2015 (CEST)<br />A questo punto anche io pro-bicolore. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 11:25, 27 apr 2015 (CEST)<br />Nessuna obiezione sulle alternative con lo scudo di Fidia, anche se ho una leggera preferenza per la terza alternativa, perché le fascette bianche si vedono poco per via del celeste (due colori chiari non vanno bene con bordatura o fascette).--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Serie B!'''</sup></span>]] 20:29, 27 apr 2015 (CEST)<br />{{+1}} A me piace di più la terza perché - come già fatto notare - il celeste prevale sul bianco --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:36, 29 apr 2015 (CEST)<br />Quindi va la bicolore scudata....FIU! Ce l'abbiamo fatta anche qui ^_- --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:04, 29 apr 2015 (CEST)
Riga 188:
Io per il momento rimango pro-strisce semplici: il fatto è proprio che non vedo un gran senso nell'aggiunta della "V"; non è tradizionale e rischia di dare a chi legge un'informazione sbagliata, quasi fosse un tipico motivo del Vicenza... --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 16:38, 15 set 2014 (CEST)<br />Qui mi dispiace dover fare il [[Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba|dottor Stranamore]], ma è evidente che il caso del Vicenza è un po' particolare: benché la società sia sempre stata la stessa ha avuto più vite "stilistiche" diverse; il periodo iniziale dell'Acivi, il periodo fascista (l'unico in cui ci calzerebbe la strisciata semplice), quello della Lanerossi e quello attuale in cui IMHO una soluzione come questa ci starebbe tutta (nella voce è spiegato suff.te bene; precisazione: la V è nello stemma del Vicenza da 24 anni...). Io ora non ho tempo sufficiente, ma ovviamente senza neanche rasentare il copyviol si può pure riuscire a fare una bandierina per la Lanerossi adeguata. Ma purtroppo è evidente che in riguardo a questa compagine il problema è ammatassato con uno di chiarimento e definizione finale di template: o ci facciamo 3 o addirittura 4 template (il Vicenza non sarebbe l'unico, vedi per esempio la Salernitana <small>....lo so che alla Salernitana cambiarono anche i colori :)....</small>) che nonostante la faticosità dei template, distinguono bene ''la nobile provinciale'' dalle altre compagini, nei vari periodi storici, oppure ingoiamo il rospo (magari chi più e chi meno) e gli affibbiamo la strisciata semplice per tutta la sua vita utile, con il risultato di avere si il vantaggio di un singolo template, ma ovviamente di renderla meno identitaria. Se non altreo è stato però dimostrato che se si vuole qualcosa si può fare. Questo secondo me....per il momento mi fermo su questo tema e lascio che ne parlino gli altri, poi se lo riterrò opportuno rientrerò in discussione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:22, 15 set 2014 (CEST)<br />[[Utente:Granata92|Granata92]], [[Utente:Adamanttt|Adamanttt]], [[Utente:Martellodifiume|Martello]], [[Utente:Lasacrasillaba|La Sacra Sillaba]], [[Utente:Dimitrij Kasev|Dimirtrij]], cosa ne pensate? :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:50, 3 ott 2014 (CEST)<br />L'ultima alternativa per me va bene, perché è una bandierina che contiene sia la parte dell'Acivi che quella attuale del logo del Vicenza.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c">→☎✉☏←</span>]] 18:06, 3 ott 2014 (CEST)
:Scusate, ma dell'ACIVI non contiene assolutamente nulla, visto che non ha nulla a che fare con lo stemma originario. Quella segnalata da Fidia è una bandierina di <u>fantasia</u> pensata per l'ACIVI (e mai utilizzata) a cui è stata aggiunta una V, anch'essa frutto di <u>fantasia</u>. È una doppia fantasia, del tutto inaccettabile e per nulla rappresentativa; siamo al paradosso per cui le finte bandierine di Wikipedia condizionano l'immaginario degli utenti. Scusate la franchezza, ma l'ultima alternativa (come quella "dell'ACIVI") è da cestinare prima che faccia danni. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 16:13, 4 ott 2014 (CEST)
::Personalmente virerei sulla strisciata semplice, che non reputo così anonima in quanto il Vicenza è la prima squadra a cui (almeno io) associo le righe bianco-rosse. Certo, all'inizio sarebbe strano ma poi diverrebbe caratteristico un po' come per Juve e Inter, forse addirittura da farci pensare "ehi ma il Forlì e il Pesaro hanno la bandierina del Vicenza". <small>E in quel momento capirono di avere ''due'' nuovi problemi :)</small> --[[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="font-family:Magneto"><span style="color:#FF2400;">mar</span><span style="color:#FFA500;">tel</span><span style="color:#FFD800;">lo</span>]]</span>]] 21:26, 16 ott 2014 (CEST)
:::(avevo maturato quest'ultimo orientamento già prima dell'intervento di Martello). Per il Forlì ed il Pesaro non ci sarebbero problemi, tranquillo; stan bene con la strisciata semplice IMHO ;) , semmai si potrebbero solo migliorare un tantino......allora vedo di spiegare un po' di cose: 1) quella dell'ACIVI, se vedete [https://www.google.it/search?q=acivi+vicenza&espv=2&biw=1680&bih=925&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=pc1AVIDNHYetaebZgfgO&ved=0CAcQ_AUoAg#facrc=_&imgdii=_&imgrc=4XaQrwQW2keuiM%253A%3BxZUv-i7mPW_45M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.museovicenzacalcio1902.net%252Fgallery2%252Fmain.php%253Fg2_view%253Dcore.DownloadItem%2526g2_itemId%253D36407%2526g2_serialNumber%253D3%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.museovicenzacalcio1902.net%252Fit%252Fv%252FStampa%252FLibri%252FL_%252BACIVI%252BL_ASSOCIAZIONE%252BCALCIO%252BVICENZA.jpg.html%3B439%3B600 questi stemmi], è invece calzatissima per l'ACIVI e analogamente agli stemmini di Parma e Milan non fa alcun danno; stessa cosa dicasi per quella disegnata da me, che non fa proprio alcun danno (quale sarebbe il rischio?). E' invece vero che la bandierina disegnata da me non ha nulla dell'ACIVI :) . Correggo Murray, la bandierina dell'ACIVI è utilizzata eccome ed ha anche un template suo: [[Template:Calcio ACIVI]], utilizzato anche per il bio delle carriere di più giocatori (dai un'occhiata al "puntano qui").... 2) però ritengo comunque che usare 3 o addirittura 4 template sarebbe eccessivo; la mia bandierina con la V non va, effettivamente, <u>solo</u> perché la V non è stata usata dal club per gran parte della sua storia (forse neanche per 1/4). Per la Lanerossi dico questo: a) la bandierina attuale non si legge granché bene a 20px, la R sarebbe da scurire; b) il periodo Lanerossi è stato comunque rilevante, soprattutto storicamente, per il Vicenza, cancellare anche questo (e quindi anche il template) mi sembra eccessivo dall'altro lato. La Lanerossi, già inglobata nella Marzotto diversi anni fa, non esiste più dal 2005; bisogna accertarsi se davvero ci sia ancora un copyright per quella R fatta così e al di là di questo fare un'altra bandierina con la R diversa (che non viola il copyright) non è granché difficile. In definitiva sarei per questa via intermedia: strisciata semplice ed unico template per ACIVI, Vicenza fascista e attuale e band. strisciata con la R per la Lanerossi (2 template: uno per la Lanerossi e l'altro per il resto della storia dei berici). Mi sembra una soluzione ragionevole viste le varie istanze ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:28, 17 ott 2014 (CEST)
{{?}} Per lo stemma dell'attuale società sottopongo una mia proposta: [[File:V Bianca e Rossa.svg|20px]], dove tolgo quello che è evidentemente il logo della società e metto una generica V. Per lo stemmino del Lanerossi dico di sostituirlo con un semplice stemmino a strisce biancorosse. --[[Utente:Pottercomuneo|<span style="background:red; color:white">'''Potter'''</span><span style="background:white; color:red">'''comunèło'''</span>]] ([[Discussioni utente:Pottercomuneo|gsm]]) 14:18, 12 feb 2015 (CET)<br />{{commento}} Il problema è, Pottercomuneo, che l'uso della V è stato più su (in questa stessa discussione) già cassato da più utenti, perché la V nello stemma è usata "solo" negli ultimi 25 anni (sono in 2-3 a pensarlo.... :( ). IMHO possiamo usare la bandierina con la V solo se continueremo a utilizzare il [[Template:Calcio ACIVI]] (al momento il Vicenza ha 3 template): se è una dicitura che usiamo solo noi qui su wiki ma "ACIVI" non è storicamente rappresentativo e rilevante (se non serve, per dirlo in soldoni) lo cancelliamo e usiamo al suo posto il template normale; in tal caso al momento non c'è consenso per l'uso della V e quindi bisogna per forza usare la strisciata semplice. Per quanto riguarda il Lanerossi avrei intenzione di informarmi sulla situazione del [http://www.filo.it/wp-content/uploads/2013/02/LANEROSSI-logo.jpg vecchio marchio]; se non è ancora coperto da Copyright (la Lanerossi non esiste più da circa 10 anni ormai) vorrei usarlo in qualche modo per il template, altrimenti si può sempre fare in altri modi, per esempio una R dorata semplice nella metà sinistra su fondo bianco e la strisciata biancorossa nella metà destra ;) Ma è chiaro che mettiamo la cosa in valutazione, figuriamoci. Non ho ancora agito perché non do molto priorità al discorso bandierine e quindi procedo lentamente. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:38, 12 feb 2015 (CET)