Filippo Nardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Biografia: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 30:
 
== Biografia ==
Appartenente alla nobile famiglia toscana dei [[Nardi-Dei]], divenne noto per aver partecipato alla seconda edizione del reality show ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', trasmesso da [[Canale 5]] nell'[[autunno]] del [[2001]], dove viene ricordato per aver abbandonato il gioco dopo soli 13 giorni poiché insofferente delle rigide norme della trasmissione. Il giovane infatti, in quanto fumatore si arrabbiòera fortemente perarrabbiato a causa ladella mancanza di sigarette agitando in modo minaccioso mezza stecca da biliardo contro la produzione che si rifiutava di dargliele ritenendo che non erano previste nella spesa di quella settimana ed inoltre quelle che aveva avrebbe dovuto fumarle con parsimonia come gli era stato consigliato invece che una dopo l'altra. Successivamente però, per evitare che la cosa degenerasse i produttori decisero di accontentarlo dandogli un pacchetto di sigarette e finalmente riuscì a calmarsi scusandosi così con i suoi compagni per il suo atteggiamento scorretto. Anche se le sanzioni al riguardo non sarebbero state delle più dure, Filippo per una questione di dignità decise di abbandonare volontariamente la casa <ref name = Chiambretti>{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/10/27/filippo-il-grande-fratello-era-disposto-barare.html|titolo=Filippo: Il Grande Fratello era disposto a barare per me|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=27|mese=10|anno=2001|pagina=49|accesso=09-02-2010|cid=}}</ref> (la sua frase: "Dove sono le mie sigarette?" pronunciata con l'accento britannico {{cn|è rimasta impressa nella mente di molti telespettatori}}). Immediatamente dopo la movimentata esperienza al ''Grande Fratello'' ha partecipato alla trasmissione ''[[Chiambretti c'è]]'', di [[Piero Chiambretti]], in onda su [[Rai 2]], suscitando critiche da parte della società produttrice del reality show, la [[Aran (produzione televisiva)|Aran]], in quanto Nardi avrebbe avuto un contratto in esclusiva e non avrebbe potuto partecipare ad altri spettacoli televisivi.<ref name = Chiambretti />
 
In seguito è entrato a far parte del cast del programma di [[Italia 1]] ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'', nell'edizione [[2002]]/[[2003]],<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/11/mentana-lerner-dalla-marcuzzi-al-gran-finale.html|titolo=Mentana e Lerner dalla Marcuzzi al gran finale delle Iene show|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=11|mese=5|anno=2003|pagina=49|accesso=09-02-2010|cid=}}</ref> e nell'estate successiva ha condotto l'anteprima del ''[[Festivalbar 2003|Festivalbar]]'', in onda il [[martedì]] su Italia 1 intorno alle 13, nel quale Nardi intervistava i cantanti protagonisti della serata dietro le quinte dello spettacolo.<ref>{{Cita news|autore=Anna Bernasconi De Luca|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/29/michelle-presenta-ex-eros-sul-palco.html|titolo=Michelle presenta l'ex Eros sul palco del Festivalbar|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=29|mese=5|anno=2003|pagina=57|accesso=09-02-2010|cid=}}</ref> Nel settembre dello stesso anno ha condotto, insieme a [[Claudio Lippi]], la finale di ''[[Miss Muretto]]''<ref>{{Cita news|autore=Lucia Marchio|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/08/31/alba-delle-miss.html|titolo=L'alba delle miss|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=31|mese=8|anno=2003|pagina=10|accesso=09-02-2010|cid=}}</ref>. La stagione successiva ha visto Nardi nuovamente nel cast de ''Le Iene'' e, nello stesso periodo, ha lavorato come [[DJ]] in diverse discoteche.<ref>{{Cita news|autore=Mirta Guarini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/03/26/dj-da-tutto-il-mondo-balli-ritmo.html|titolo=DJ da tutto il mondo e balli a ritmo di sms|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=26|mese=3|anno=2004|pagina=12|accesso=09-02-2010|cid=}}</ref> L'estate successiva l'ha visto nuovamente al timone dell'''Anteprima Festivalbar'',<ref>{{Cita news|autore=Luigi Bolognini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/05/25/arena-piena-di-star-per-il-festivalbar.html|titolo=Aria piena di star per il Festivalbar che compie 40 anni|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=25|mese=5|anno=2004|pagina=10|accesso=09-02-2010|cid=}}</ref> esperienza che ha ripetuto anche tre anni dopo, nel [[2007]], anno in cui si è tenuta l'ultima edizione del festival canoro.