Leadership in Energy and Environmental Design: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 5 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 38:
Comunque questi maggiori costi iniziali possono essere efficacemente mitigati dai risparmi che si ottengono nel tempo grazie a costi operativi, minori rispetto allo standard industriale, che sono tipici degli edifici con certificazione LEED. Ulteriori ritorni economici possono aversi per l'aumento di produttività degli impiegati che si trovano a lavorare in un ambiente più sano. Alcuni studi hanno suggerito che un investimento iniziale extra pari al 2% del totale permetterà risparmi superiori a dieci volte l'investimento iniziale, spalmati sul ciclo di vita produttiva dell'edificio (da 50 a 100 anni).<ref>{{Cita web |cognome=Kats |nome=Greg |coautori=Leon Alevantis, Adam Berman, Evan Mills, Jeff Perlman |titolo=The Costs and Financial Benefits of Green Buildings: A Report to California's Sustainable Building Task Force |anno=2003 |url=http://www.ciwmb.ca.gov/greenbuilding/Design/CostBenefit/Report.pdf |formato=PDF|accesso=2008-10-30}}</ref>
 
Anche se l'applicazione degli standard LEED ha aumentato la consapevolezza delle pratiche di "costruzione verde", il suo sistema di punteggi è pensato per edifici che si avvalgono di combustibili fossili. Più della metà dei punti disponibili nello standard vengono ottenuti in base all'utilizzo efficiente dei combustibili fossili, mentre soltanto pochi punti vengono concessi in base all'utilizzo di fonti energetiche sostenibili. Inoltre, l'agenzia USGBC ha dichiarato che avrebbe dato il suo sostegno al "[[2030 Challenge]]", uno sforzo che ha stabilito l'obbiettivo di non utilizzare fonti di energia che emettano gas serra per l'anno 2030.<ref>{{Cita web |titolo=The 2030 Challenge |editore=[http://www.architecture2030.org/ architecture2030.org] |data= |url=http://www.architecture2030.org/2030_challenge/index.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
In aggiunta alla messa a fuoco sull'uso efficiente dei [[combustibili fossili]], il LEED si concentra sul prodotto finale. Ad esempio, dal momento che la [[pelle]] non emette VOCs ([[fenoli]]) è considerata salutare per gli ambienti, a prescindere dall'utilizzo nella [[concia]] di sostanze chimiche molto tossiche. Altri prodotti che invece utilizzano metodi di produzione [[Sostenibilità|sostenibile]] non ricevono punti addizionali per il minore impatto ambientale durante la loro fabbricazione.
Riga 45:
 
== Programmi di incentivazione ==
Alcune aree hanno implementato o preso in considerazione la possibilità di incentivare la certificazione LEED per gli edifici. Ad esempio, nello stato del [[Nevada]], i materiali da costruzione per un edificio con certificazione LEED sono esenti da tasse locali, assieme ai pezzi di costruzione considerati inseparabili come il calcestruzzo<ref>{{Cita web |titolo=Exemption for LEED Certified Green Buildings |url=http://tax.state.nv.us/LEED.htm |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090420110209/http://www.tax.state.nv.us/LEED.htm |dataarchivio=20 aprile 2009 }}</ref>. Il [[Michigan]] ha considerato l'applicazione di solo una tassa base per gli edifici con certificazione LEED.<ref>{{Cita web| titolo=LEED Tax Credits Coming? |url=http://blog.mlive.com/squarefootagewm/2008/10/leed_tax_credits_coming.html}}</ref> Altri governi locali hanno adottato incentivi al programma LEED, come ad esempio un credito sulle tasse, oppure un loro abbassamento, la riduzione dei canoni, priorità o accelerazione dei permessi, assistenza tecnica a costo zero o ridotta, sovvenzioni e prestiti a basso interesse.<ref>{{Cita web|url=http://www.usgbc.org/showfile.aspx?documentid=2021 |titolo=Summary of Government LEED Incentives}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.usgbc.org/PublicPolicy/SearchPublicPolicies.aspx?PageID=1776 |titolo=Public Policy Search |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Certificazione ==
Riga 134:
==== Elenco on-line dei LEED AP professionisti accreditati dal GBCI ====
Il "Green Building Council" fornisce un elenco on-line dei professionisti accreditati dal GBCI.<ref>
{{Cita web |url=https://ssl27.cyzap.net/gbcicertonline/onlinedirectory/ |titolo=LEED Professionals Directory |accesso=29 novembre 2011 |editore=US Green Building Council |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Versioni del LEED ==
Esistono diverse versioni del sistema di classifica disponibil per tipi specifici di progetto:<ref>[http://www.usgbc.org/LEED U.S. Green Building Council: LEED]</ref>
*LEED for New Construction: New construction and major renovations (the most commonly applied-for LEED certification)<ref>{{collegamento interrotto|1=[https://www.usgbc.org/FileHandling/show_general_file.asp?DocumentID=1096 LEED-NC Version 2.2 Registered Project Checklist] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
*LEED for Existing Buildings: Edifici esistenti che cercano il certificato LEED
*LEED for Commercial Interiors: Interni di edifici commerciali che vengono adeguati dagli affittuari
Riga 224:
*{{Bandiera|IND}} India: {{collegamento interrotto|1=[http://www.teriin.org/index.php?option=com_content&task=view&id=73&Itemid=32/ GRIHA] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} (national green rating)/ LEED India
*{{Bandiera|ISR}} Israel: [http://sviva.gov.il/bin/en.jsp?enPage=e_BlankPage&enDisplay=view&enDispWhat=Zone&enDispWho=israel_green&enZone=israel_green/ SI-5281]
*{{Bandiera|ITA}} Italy: [http://www.itaca.org/ Protocollo Itaca] / {{collegamento interrotto|1=[http://www.gbcitalia.org/page/show/leed-italia--3/ LEED Italia] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
*{{Bandiera|MEX}} Mexico: [https://web.archive.org/web/20090228194220/http://www.mexicogbc.org/ LEED Mexico]
*{{Bandiera|NLD}} Netherlands: [http://www.dgbc.nl/ BREEAM Netherlands]