Nicoletta Elmi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
== Biografia ==
Figlia di Mario Elmi, fratello della celebre annunciatrice e conduttrice televisiva [[Maria Giovanna Elmi|Maria Giovanna]], inizia il suo percorso artistico come modella bambina per alcune riviste specializzate nel settore. Al termine degli anni Sessanta, comincia la sua lunga
Il film, forte della presenza dei suddetti, ebbe un buon successo ai botteghini, portando la Titanus a distribuirne un seguito, ''[[Mezzanotte d'amore]]'' (1970), nel quale ritroviamo sia [[Ettore Maria Fizzarotti|Fizzarotti]] che il cast di attori al completo, fra cui la Elmi stessa. Nel 1970 [[Steno|Stefano Vanzina]] la scritturò per ''[[Cose di Cosa Nostra]]'', uscito nel 1971 con la partecipazione di [[Vittorio De Sica]], [[Aldo Fabrizi]] e [[Carlo Giuffré]]. Dopo aver preso parte, seppur per poche inquadrature, all'opera di [[Luchino Visconti]] ''[[Morte a Venezia (film)|Morte a Venezia]]'' (1971), ed entra nella storia della televisione italiana per alcune serie di caroselli televisivi che reclamizzano la macchina fotografica [[Polaroid]] (1969, 1970, 1971, 1972, 1973) e la carne in scatola [[Simmenthal]] (1971, 1972).
|