Lehman Brothers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 88:
La società è stata criticata per non essere tornata ad occupare il suo precedente quartier generale a [[Manhattan]]. In seguito agli attentati, tra le principali società, solamente [[Deutsche Bank]], [[Goldman Sachs]] e [[Merrill Lynch]] sono rimaste nel centro della città. Lehman, comunque, ha puntato al fatto di impegnarsi a rimanere a [[New York]], tenuto conto che il nuovo quartier generale ha rappresentato una circostanza ideale, in cui la società aveva disperato bisogno di comprare e [[Morgan Stanley]] aveva disperato bisogno di vendere, che, quando il nuovo palazzo è stato acquistato, l'integrità strutturale del Three World Financial Center non era ancora stata approvata, e che, in ogni caso, la società non poteva attendere fino alla conclusione dei lavori di riparazione del Three World Financial Center, prevista per maggio [[2002]].
 
Dopo gli attentati, il management di Lehman pose ancora più enfasi sulla [[Business continuity plan|pianificazione della continuità operativa]]. Al contrario dei suoi rivali, la società era insolitamente concentrata per essere una tra le [[bulge bracket|più grandi banche d'affari del mondo]]. Ad esempio, [[Morgan Stanley]] mantiene una struttura per le attività bancarie e di contrattazione (banking and trading) di 70.000&nbsp;m² a [[Westchester County, New York]]. La sala contrattazioni di [[UBS AG|UBS]] è sita a [[Stamford, Connecticut]]. La divisione asset management di [[Merrill Lynch]] si trova a [[Plainsboro Township, New Jersey]]. A parte il suo quartier generale nel Three World Financial Center, Lehman manteneva le strutture operative e di backoffice a [[Jersey City]], in uno spazio che la società intendeva lasciare libero prima dell'[[Attentati dell'11 settembre 2001|11 settembre]]. Tale spazio non solo è stato mantenuto, ma anche espanso, mediante la costruzione della struttura di backup trading. Inoltre, la rete di telecomunicazione apprestata nei giorni seguenti gli attacchi per permettere ai dipendenti di lavorare da casa, era stata ampliata e potenziata per l'utilizzo generale interno alla società.<ref>{{Cita web | url = http://www.citrix.com/English/aboutCitrix/caseStudies/caseStudy.asp?storyID=7110 | titolo = Citrix Systems » Lehman Brothers | editore = Citrix.com | lingua = en | data = | accesso = 14 settembre 2008 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080612190653/http://www.citrix.com/English/aboutCitrix/caseStudies/caseStudy.asp?storyID=7110 | dataarchivio = 12 giugno 2008 }}</ref>
 
=== La controversia legale con la SEC (2003) ===
Riga 99:
Nell'agosto 2007 la società ha chiuso la sua banca dedicata ai prestiti subprime, BNC Mortgage, eliminando 1.200 posti di lavoro in 23 sedi e registrando una perdita dopo le imposte di 25 milioni di dollari e una riduzione di 27 milioni del [[Avviamento d'azienda|goodwill]]. Lehman ha dichiarato che le scadenti condizioni del mercato nel settore di mutui "hanno reso necessaria una sostanziale riduzione delle risorse e dell'impegno nell'area dei prestiti subprime"<ref>{{Cita web | url = http://www.thestreet.com/story/10375812/1/lehman-brothers-amputates-mortgage-arm.html | titolo = Lehman Brothers amputates mortgage arm | autore = Kulikowski, Laura | lingua = en | data = 22 agosto 2007 | accesso = 18 marzo 2008 | editore = [[TheStreet.com]]}}</ref>.
 
Nel 2008 Lehman ha affrontato una perdita senza precedenti per la persistente [[Subprime#La crisi statunitense dei mutui subprime|crisi dei mutui subprime]]. Tale perdita era apparentemente la conseguenza del mantenimento di ampie posizioni nel settore dei mutui subprime e di altri titoli a basso rating relativi alla cartolarizzazione di tali mutui; non è chiaro se Lehman l'abbia fatto perché semplicemente non è riuscita a vendere i titoli a basso rating in portafoglio, oppure a causa della decisione consapevole di mantenere tali posizioni. In ogni caso, vaste perdite si sono accumulate per tutto il 2008 sui titoli garantiti da mutui a basso rating. Nel secondo trimestre, Lehman ha registrato perdite per 2,8 miliardi ed è stata obbligata a liquidare 6 miliardi di attività.<ref name = nytimes-crisis>{{Cita news | url = http://www.nytimes.com/2008/08/29/business/29wall.html?em | titolo = Struggling Lehman plans to lay off 1,500 | autore = Jenny Anderson | coautori = Eric Dash | pubblicazione = [[The New York Times]] | lingua = en | data = 29 agosto 2008 | accesso = 29 agosto 2008}}</ref> Nel solo primo semestre del 2008, le azioni di Lehman hanno perso il 73% del loro valore, mentre il mercato del credito continuava a frenare.<ref name = nytimes-crisis/> Nell'agosto 2008, Lehman ha annunciato l'intenzione di ridurre del 6% la propria forza lavoro (1.500 persone) entro la data di presentazione dei risultati del terzo trimestre, a settembre.<ref name = nytimes-crisis/> Già a luglio 2008 si prospettava l'insolvenza dell'istituto.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://new.bluerating.com/mercati/170-primo-piano/854-lehman-brothers-quanto-sono-reali-i-timori-di-insolvenza.html Bluerating.com – Fondi, Fondi pensione, Fondi Hedge, Fondi Assicurativi, ETF e Certificati Tutto in un click - Lehman Brothers: quanto sono reali i timori di insolvenza?<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Il 22 agosto 2008 le azioni Lehman hanno chiuso con un progresso del 5% (16% nell'arco della settimana) grazie alle notizie secondo le quali la Korea Development Bank (controllata dallo Stato) stava prendendo in considerazione l'acquisizione della banca.<ref>[[The New York Times]], World Business, articolo di Jenny Anderson e Landon Thomas, 22 agosto 2008</ref> La maggior parte di questi guadagni sono stati velocemente erosi non appena si è avuta notizia che la Korea Development Bank stava "fronteggiando difficoltà per soddisfare le autorità regolatrici e per attrarre partner nell'operazione".<ref>{{Cita web | url = http://www.marketwatch.com/News/Story/Story.aspx?guid={9E9BDC4C-06D1-4EBD-971B-FCD4A4249F24}&siteid=yhoof2 | titolo = Financials slip as Korea snags weigh on Lehman and Merrill - MarketWatch | editore = Marketwatch.com | lingua = en | data = | accesso = 14 settembre 2008}}</ref> Tutto è culminato il 9 settembre, quando le azioni sono affondate del 44,95% a 7,79 di dollari, dopo la notizia che la società statale sudcoreana aveva posto le trattative in stand-by.<ref>{{Cita web | url = http://afp.google.com/article/ALeqM5iB5zn0q4MyPe4UpwVXIT03heWOEA | titolo = AFP: Lehman Brothers in freefall as hopes fade for new capital | editore = Afp | lingua = en | data = 9 settembre 2008 | accesso = 15 settembre 2008}}</ref>
 
L'erosione della fiducia degli investitori è proseguita quando le azioni Lehman hanno perso violentemente metà del loro valore spingendo l'indice [[S&P 500]] giù del 3,4% il 9 settembre. Il [[Dow Jones Industrial Average|Dow Jones]] ha perso 300 punti lo stesso giorno per la preoccupazione degli investitori riguardo alla solidità della banca.<ref name = tp-0909>{{Cita news | url = http://www.nola.com/business/index.ssf/2008/09/dow_plunges_nearly_300_points.html | titolo = Dow plunges nearly 300 points on concern about Lehman | editore = Times-Picayune | lingua = en | data = 9 settembre 2008 | accesso = 9 settembre 2008}}</ref> Il governo degli Stati Uniti non ha annunciato alcun piano di intervento a soccorso di crisi finanziarie che dovessero riguardare Lehman.<ref name = nytimes-0909>{{Cita news | url = http://www.nytimes.com/2008/09/10/business/10place.html?_r=1&hp&oref=slogin | titolo = Wall Street's fears on Lehman Bros. Batter markets | editore = [[The New York Times]] | lingua = en | data = 9 settembre 2008 | accesso = 9 settembre 2008 | autore = Jenny Anderson}}</ref>