Jean Webster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
Jean contribuì con le sue storie al ''Vassar Miscellany'' e come parte del suo corso di inglese del secondo anno, iniziò a scrivere una colonna settimanale sul giornale del college e delle storie per il ''Poughkeepsie Sunday Courier''.<ref name=":0" /> Diceva di essere "uno squalo in inglese" ma pare che la sua ortografia fosse piuttosto eccentrica, e quando un'insegnante, scandalizzata, le chiese con quale diritto avesse alterato la sillabazione di una parola, Jean rispose "Con quello dei Webster", un gioco di parole con il nome del curatore di un dizionario che portava il suo stesso cognome.<ref name=":0" /><ref name=":1" />
Jean passò un semestre del suo terzo anno in [[Europa]] assieme a due sue compagne del Vassar College, viaggiando per la [[Francia]] e il [[Regno Unito]], ma fermandosi a lungo in [[Italia]], che era la sua meta principale, visitando [[Roma]], [[Napoli]], [[Venezia]] e [[Firenze]]. A Parigi conobbe Ethelyn McKinney e Lena Weinstein, anche loro americane, che sarebbero rimaste sue amiche per tutta la vita. Mentre era in Italia, Webster fece ricerche per la sua tesina di economia del terzo anno, "La povertà in Italia". Inoltre raccontò dei suoi viaggi sul ''[[Poughkeepsie]] Sunday Courier'' e raccolse materiale per una storia breve, "Villa Gianini", che fu pubblicata sul ''Vassar Miscellany'' del [[1901]]; in seguito Jean ampliò la storia trasformandola in un romanzo, ''[[The Wheat Princess]]''. Ritornata a Vassar per l'ultimo anno, divenne editor letterario per l'annuario della sua classe e si laureò nel 1901.<ref name=":0" />
=== Età adulta ===
Ritornata a Fredonia, Jean iniziò a scrivere ''[[When Patty Went to College]]'', nel quale raccontava della vita in un college femminile. Dopo alcune difficoltà nel trovare un editore, il romanzo venne pubblicato a marzo del [[1903]] ottenendo buone recensioni dalla critica. Jean iniziò quindi a scrivere storie brevi, che sarebbero andate a comporre la raccolta ''Much Ado about Peter'', e mentre visitò l'Italia accompagnata dalla madre nell'inverno tra il 1903 e il 1904, passando inoltre 6 settimane in un convento a [[Palestrina]], Jean continuò a lavorare a ''[[The Wheat Princess]]'', un ampliamento della sua storia breve ''Villa Gianini'', che venne pubblicato nel [[1905]].<ref name=":0" />
Gli anni seguenti portarono ad un altro viaggio in Italia e a un giro del mondo di otto mesi assieme a Ethelyn McKinney e a altre due ragazze, con cui visitò [[Egitto]], [[India]], [[Birmania|Burma]], [[Sri Lanka]], [[Indonesia]], [[Hong Kong]], [[Cina]] e [[Giappone]]. Nel mentre scrisse e pubblicò ''Jerry Junior'' e ''The Four Pools Mystery'', rispettivamente nel [[1907]] e nel [[1908]].<ref name=":0" />
|