Associazione Sportiva Roma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect SSC Napoli
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Bayern Monaco
Riga 648:
Dall'istituzione del campionato a girone unico nel 1929, la squadra si è classificata 3 volte prima, 14 volte seconda e 6 volte terza, ottenendo il peggior piazzamento nel [[Serie A 1950-1951|campionato 1950-51]] con il 19º posto finale. Inoltre i giallorossi hanno completato il campionato di massima serie con il [[Statistiche della Serie A#Miglior attacco|miglior attacco]] del torneo in 9 occasioni e 6 volte con la [[Statistiche della Serie A#Miglior difesa|miglior difesa]].<ref name=Izzi/>
 
La vittoria casalinga col maggior numero di reti di scarto avviene nel [[Serie A 1929-1930|campionato 1929-30]] (Roma-[[US Cremonese|Cremonese]] 9-0), mentre quella in trasferta nel [[Serie A 1934-1935|1934-35]] ([[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]]-Roma 1-6);<ref name=POL/> le peggiori sconfitte interne arrivano, nel calcio italiano, nel [[Serie A 1947-1948|1947]] a opera del {{Calcio Torino|N}} (1-7) e, per quanto riguarda gli incontri internazionali, in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League 2014-15]] contro il [[{{Calcio Bayern Monaco]]|N}} (7-1).<ref name=AC>{{cita web|url=http://it.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=50137/profile/index.html|titolo=AS Roma|accesso=22 ottobre 2014}}</ref> Invece le peggiori disfatte fuori casa sono nel [[Serie A 1931-1932|campionato 1931-32]] contro la Juventus (1-7) e nella [[Coppa Europa Centrale 1935]] a opera del [[Ferencvaros]] (0-8).<ref name=POL/>
 
[[File:Francesco Totti Chelsea vs AS-Roma 10AUG2013.jpg|upright|thumb|Francesco Totti]]