Looper: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 94730677 di 82.51.151.15 (discussione)
Etichetta: Annulla
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 66:
Dopo l'uscita del film ''[[The Brothers Bloom]]'', nel [[2008]], lo sceneggiatore e regista [[Rian Johnson]] annunciò di avvalersi nuovamente della collaborazione con il produttore [[Ram Bergman]], con cui aveva già lavorato in entrambi i suoi precedenti film, per avviare entro l'anno seguente la produzione di ''Looper'', presentato come un nuovo lungometraggio [[cinema di fantascienza|fantascientifico]] ambientato in un tempo presente in cui dei killer vengono ingaggiati per uccidere persone provenienti dal futuro<ref>{{cita news|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/johnsons-future-target-looper-119310|titolo=Johnson's future target: 'Looper'|pubblicazione=The Hollywood Reporter|autore=Steven Zeitchik|data=17 settembre 2008|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Johnson spiegò che nel film non si sarebbe fatto uso di una gran quantità di apparecchi tecnologici futuristici e il [[viaggio nel tempo]] avrebbe costituito solo un aspetto marginale della trama, in modo simile a quanto avvenuto in ''[[Terminator (film)|Terminator]]'', il primo film della celebre saga<ref>{{cita news|url=http://www.totalfilm.com/news/rian-johnson-on-his-really-violent-time-travel-movie|titolo=Rian Johnson on his "really violent" time travel movie|pubblicazione=Total Film|autore=Sam Ashurst|data=24 aprile 2009|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Il regista, inoltre, definì il film violento, ricco di azione e basato su una forte caratterizzazione dei personaggi<ref>{{cita news|url=http://blastr.com/2009/05/director-rian-johnson-unr.php|titolo=Director Rian Johnson unravels his time-travel drama Looper|pubblicazione=Blastr|autore=Todd Gilchrist|data=28 maggio 2009|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Alla fase di produzione partecipò come consulente anche [[Shane Carruth]], già produttore, autore e regista del film sui viaggi nel tempo ''[[Primer (film)|Primer]]''<ref name=wondercon>{{cita news|url=http://collider.com/looper-wondercon/152716/|titolo=WonderCon 2012: LOOPER Panel Recap; Joseph Gordon-Levitt and Writer/Director Rian Johnson Premiere the First Trailer|pubblicazione=Collider.com|autore=Dave Trumbore|data=18 marzo 2012|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>.
 
Il [[casting (cinema)|casting]] si aprì nel mese di maggio [[2010]], quando venne annunciato l'ingaggio di [[Joseph Gordon-Levitt]] per interpretare il ruolo del protagonista Joe<ref>{{cita news|url=http://www.totalfilm.com/news/joe-gordon-levitt-set-for-a-thrilling-year|titolo=Joe Gordon-Levitt set for a thrilling year|pubblicazione=Total Film|autore=Emma Dibdin|data=4 maggio 2010|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Annuncio cui seguì poco tempo dopo l'ingresso nel cast di [[Bruce Willis]], interprete di una versione invecchiata, proveniente dal futuro, dello stesso Joe<ref>{{cita news|url=http://www.empireonline.com/news/feed.asp?NID=27887|titolo=Bruce Willis Joins Looper|pubblicazione=Empire|autore=James White|data=15 maggio 2010|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Rian Johnson dichiarò di aver pensato a Gordon-Levitt per il ruolo del protagonista sin dal momento in cui scrisse la parte<ref name=wondercon/>; l'attore statunitense per somigliare ad una versione giovane di Bruce Willis si sottoponeva a circa tre ore di trucco prima delle riprese<ref name=wondercon/><ref>{{cita news|url=http://www.latimes.com/entertainment/news/movies/la-ca-sneaks-fall-looper-20120115,0,3081341.story|titolo='Looper:' Playing a younger Willis|pubblicazione=Los Angeles Times|autore=Mark Olsen|data=15 gennaio 2012|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Nel successivo mese di ottobre fu ingaggiata [[Emily Blunt]], interprete di Sara<ref>{{cita news|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/emily-blunt-signs-looper-28642|titolo=Emily Blunt signs on for 'Looper'|pubblicazione=The Hollywood Reporter|autore=Borys Kit|data=1º ottobre 2010|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>, che in vista delle riprese si tinse i capelli di biondo<ref>{{cita news|url=http://it.eonline.com/news/emily_blunts_new_blond_hair_love_it/223607|titolo=Emily Blunt's New Blond Hair: Love It or Hate It?|pubblicazione=E! Online|autore=Ella Stewart|data=1º febbraio 2011|accesso=11 aprile 2012|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>; mentre due mesi più tardi entrò a far parte del cast [[Paul Dano]], per interpretare un personaggio secondario, il killer Seth<ref>{{cita news|url=http://www.cinemablend.com/new/Paul-Dano-Signs-On-For-Small-Role-In-Rian-Johnson-s-Looper-21958.html|titolo=Paul Dano Signs On For Small Role In Rian Johnson's Looper|pubblicazione=Cinema Blend|autore=Katey Rich|data=1º dicembre 2010|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Nel mese di gennaio [[2011]] entrò nel cast anche [[Xu Qing]], attrice cinese interprete della moglie del Joe del futuro, secondo gli addetti ai lavori ingaggiata allo scopo di aumentare le possibilità della pellicola di essere distribuita anche in [[Cina]], che nell'ambientazione futura del film veniva presentata come la prima [[superpotenza]] mondiale, oltre che paese ad aver inventato la macchina del tempo<ref>{{cita news|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/endgame-dmg-team-rian-johnsons-72826|titolo=Endgame, DMG Team to Make Rian Johnson's 'Looper'|pubblicazione=The Hollywood Reporter|autore=Jonathan Landreth|data=18 gennaio 2010|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=http://collider.com/looper-china-xu-qing-prop-images/71388/|titolo=LOOPER Moves to China; Prop Photos Released; Xu Qing Joins Cast|pubblicazione=Collider.com|autore=Jackson Cresswell|data=19 gennaio 2011|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Nello stesso mese furono ingaggiati anche [[Noah Segan]], [[Jeff Daniels]] e [[Piper Perabo]]<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118030647|titolo=Actors in 'Looper' group|pubblicazione=Variety|autore=Dave McNary|data=21 gennaio 2011|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Dopo l'inizio delle riprese venne rivelata la presenza nel cast anche di [[Garret Dillahunt]]<ref>{{cita news|url=http://thefilmstage.com/news/garret-dillahunt-in-looper-and-cogans-trade/|titolo=Garret Dillahunt Joins 'Looper' And 'Cogan's Trade'|pubblicazione=The Film Stage|autore=Nick Newman|data=9 maggio 2011|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>.
 
Le riprese si svolsero prevalentemente a [[New Orleans]], dal 24 gennaio al 1º aprile [[2011]]<ref>{{cita news|url=http://www.hollywoodnews.com/2010/08/23/bruce-willis-joseph-gordon-levitt-filming-looper-in-new-orleans/|titolo=Bruce Willis, Joseph Gordon-Levitt filming "Looper" in New Orleans|pubblicazione=Hollywood News|autore=Sean O'Connell|data=23 agosto 2010|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>; alcune scene furono girate anche a [[Napoleonville]], città poco distante da New Orleans, e [[Shanghai]], in Cina. Un primo ''test screening'' venne effettuato nel mese di novembre 2011<ref>{{cita news|url=http://screenrant.com/looper-early-reviews-kofi-139354/|titolo='Looper' Test Screening Reviews: A Quality Time Travel Thriller|pubblicazione=ScreenRant|autore=Kofi Outlaw|data=9 novembre 2011|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Il film venne presentato ufficialmente il 17 marzo [[2012]] al [[WonderCon]], tenuto all'Anaheim Convention Center di [[Anaheim]], in [[California]]<ref>{{cita news|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=87600|titolo=WonderCon 2012 Adds The Amazing Spider-Man and Looper Panels|pubblicazione=Comingsoon.net|autore=|data=29 febbraio 2012|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>.
Riga 73:
Il 6 aprile [[2012]] viene diffusa la prima [[locandina]] ufficiale<ref name=poster>{{cita news|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=88956|titolo=Poster Revealed for Looper, Starring Joseph Gordon-Levitt and Bruce Willis|pubblicazione=Comingsoon.net|autore=|data=6 aprile 2012|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>, mentre il primo [[trailer]] viene diffuso la settimana successiva, dal 12 aprile, preceduto da tre ''teaser trailer'' distribuiti nei tre giorni precedenti<ref name=poster/><ref>{{cita news|url=http://www.movieweb.com/news/looper-trailer-preview|titolo=Looper Trailer Preview|pubblicazione=MovieWeb|autore=B. Alan Orange|data=9 aprile 2012|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 28 settembre [[2012]] a cura della FilmDistrict<ref>{{cita news|url=http://www.movieweb.com/news/looper-sets-september-2012-release-date|titolo=Looper Sets September 2012 Release Date|pubblicazione=MovieWeb|autore=Brian Gallagher|data=9 giugno 2011|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>; lo stesso giorno viene distribuito anche nel [[Regno Unito]] e [[Irlanda]], mentre in [[Brasile]] il film ha debuttato il 21 settembre.
 
In [[Italia]] è uscito il 31 gennaio [[2013]],<ref>{{Cita web|url = http://www.mymovies.it/film/uscita/gennaio/2013/?data=31 gennaio 2013|titolo = Film uscita 31 {{sic|Gennaio}} 2013|accesso = 21 gennaio 2016|sito = mymovies.it}}</ref> distribuito dalla [[Walt Disney Pictures]], dopo essere stato presentato in anteprima il 5 dicembre al festival di fantascienza [[Science Plus Fiction]] di [[Trieste]]<ref>{{cita web|url=http://www.sciencefictionfestival.org/edizione-12/giorno-1-5-dicembre/|titolo=Trieste Science+Fiction - mercoledì 5 dicembre|pubblicazione=sciencefictionfestival.org|accesso=6 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121208041112/http://www.sciencefictionfestival.org/edizione-12/giorno-1-5-dicembre/|dataarchivio=8 dicembre 2012}}</ref>.
 
== Accoglienza e incassi ==