Luigi Ficacci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-S
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 13:
}}
== Biografia ==
È stato allievo di [[Giulio Carlo Argan]] dal 1973 al 1976. Ha iniziato a lavorare nel settore dei beni culturali nel 1981 presso la Soprintendenza di Modena e Reggio Emilia; nel 1984 è diventato conservatore all'Istituto Nazionale della Grafica a Roma. Dal 2004 è stato soprintendente di Lucca e Massa Carrara e dal 2006 soprintendente di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini.<ref>{{Cita web|url= http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1306938621260_ficacciluigi.pdf|titolo= Curriculum vitae|accesso = 16 luglio 2016}}</ref><ref name= bio >{{Cita web|url= http://www.zam.it/biografia_Luigi_Ficacci|titolo= Luigi Ficacci biografia|accesso= 16 luglio 2016}}</ref><ref name= argan >{{Cita web|url= http://www.giuliocarloargan.org/documenti/2010-dic-9-11_bio-relatori.doc.|titolo= Convegno su Giulio Carlo Argan: relatori|accesso= 16 luglio 2016|urlmorto= sì}}</ref> Nel 2015 è ritornato alla soprintendenza di Lucca e Massa Carrara.<ref>{{cita news|url=http://www.lanazione.it/lucca/lucca-soprintendenza-ficacci-1.751378|titolo=Soprintendenza, via Stolfi. Al vertice torna Ficacci|pubblicazione=[[La Nazione]]|autore=Fabrizio Vincenti|data=12 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://iltirreno.gelocal.it/lucca/cronaca/2015/03/24/news/beni-culturali-e-turismo-sono-la-nuova-industria-1.11109413|titolo=Beni culturali e turismo sono la nuova industria|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|autore=Barbara Antoni|data=24 marzo 2015}}</ref>
 
Ha insegnato all'[[Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale|Università di Cassino]] (1992-1995), [[storia dell'arte]] all'[[Università degli Studi della Tuscia|Università di Viterbo]] (1998-2008) e [[scienza del turismo]] a [[Lucca]].<ref name= bio /><ref name= argan /> Collabora con l'[[Università di Pisa]].<ref>