X-COM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21:
Nella visuale del Battlescape, i combattenti X-COM sono posti contro i nemici alieni. In aggiunta al personale, il giocatore può avere dei veicoli come le "piattaforme per armamenti pesanti", fornite di potenti cannoni [[laser]] o [[lanciamissili]] multipli. Questa modalità è a turni e ogni combattente ha un certo numero di "unità di tempo" che possono essere spese ogni turno. Finite tutte le unità di tempo per ogni personaggio o quando esse non bastano più, si passa il turno alla fazione nemica che provvederà all'attacco degli operativi X-COM o dei vari civili presenti sul campo di battaglia. Quando tutte le forze aliene sono state neutralizzate, alla missione viene dato un punteggio in base al numero di unità X-COM uccise, civili salvati, alieni uccisi o catturati e al numero di artefatti alieni ottenuti.
==
* ''[[UFO: Enemy Unknown]]'' (1994)
* ''[[X-COM: Terror from the Deep]]'' (1995)
|