Jean Webster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 41:
Ritornata a Fredonia, Jean iniziò a scrivere ''[[When Patty Went to College]]'', nel quale raccontava della vita in un college femminile. Dopo alcune difficoltà nel trovare un editore, il romanzo venne pubblicato a marzo del [[1903]] ottenendo buone recensioni dalla critica. Jean iniziò quindi a scrivere storie brevi, che sarebbero andate a comporre la raccolta ''Much Ado about Peter'', e mentre visitò l'Italia accompagnata dalla madre nell'inverno tra il 1903 e il 1904, passando inoltre 6 settimane in un convento a [[Palestrina]], Jean continuò a lavorare a ''[[The Wheat Princess]]'', un ampliamento del suo racconto breve ''Villa Gianini'', che venne pubblicato nel [[1905]].<ref name=":0" />
Gli anni seguenti portarono ad un altro viaggio in Italia e a un giro del mondo di otto mesi assieme a Ethelyn McKinney e a altre due ragazze, con cui visitò [[Egitto]], [[India]], [[Birmania|Burma]], [[Sri Lanka]], [[Indonesia]], [[Hong Kong]], [[Cina]] e [[Giappone]]. Nel mentre scrisse e pubblicò ''[[Jerry Junior]]'' e ''[[The Four Pools Mystery]]'', rispettivamente nel [[1907]] e nel [[1908]].<ref name=":0" />
Jean iniziò una relazione segreta con il fratello maggiore di Ethelyn McKinney, Glenn Ford McKinney, un avvocato che aveva faticato tutta la vita per far fronte alle alte aspettative di suo padre, facoltoso e di successo; aveva un matrimonio infelice dovuto ai disturbi mentali della moglie, Annette Reynaud, che fu ricoverata frequentemente in ospedale per episodi maniaco-depressivi; anche il loro figlio, John, mostrava segni di instabilità mentale. Questa vicenda verrà ripresa e rielaborata come trama secondaria in
McKinney faticò a disintossicarsi dall'alcolismo anche dopo la separazione, ma aveva la sua dipendenza sotto controllo nell'estate del [[1912]], quando partì con Jean, la sorella e Lena Weinstein alla volta dell'Irlanda. Durante questo periodo, Jean continuò a scrivere storie brevi e iniziò ad adattare alcuni dei propri libri per il teatro. Nel [[1911]], pubblicò ''Just Patty'' e subito Jean iniziò a scrivere ''[[Papà Gambalunga]]'' mentre si trovava in una vecchia fattoria a [[Tyringham]], nel [[Massachussets]]. La storia racconta di un'orfana di nome Jerusha Abbott che riesce a frequentare il college grazie al sostegno di un benefattore anonimo. Il romanzo, l'opera più famosa di Jean Webster, fu inizialmente pubblicata a puntate sul [[Ladies' Home Journal]] e poi pubblicato nell'ottobre del [[1912]], acclamato da pubblico e critica.<ref name=":0" />
|