Hold open: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File: SIG-Pro-SP2022-p1030057-58.jpg|thumb|Una [[SIG Sauer serie Pro|SIG Sauer Pro 2022]] con otturatore chiuso (in alto) e aperto (in basso). Nell'immagine in basso il carrello viene bloccato dall'hold open.]]
 
Nelle [[arma da fuoco|armi da fuoco]] l''''hold open''' (in inglese, usualmente: chiamato anche ''slide stop'' o ''slide lock'') o '''arresto dell'otturatore''', o '''fermo del carrello''', o ancora, secondo la terminologia dell'[[Esercito Italiano]], '''leva OACE''' (''Otturatore Aperto Caricatore Esaurito'') è un meccanismo presente su [[pistola|pistole]] e [[Fucile|fucili]] [[arma semi-automatica|semiautomatici]] o [[arma automatica|automatici]]. Le sue funzioni sono quelle di indicare visivamente all'operatore che il [[caricatore]] è esaurito e di velocizzare la ricarica. Si tratta solitamente di una leva o un dente che viene sollevato da un risalto presente sull'elevatore del caricatore, intercetta il [[Carrello (armi)|carrello]] quando arretra dopo aver sparato l'ultimo colpo e lo blocca così in apertura. A questo punto, sostituito il caricatore esaurito con uno pieno, si attiva il pulsante o la levetta che rilascia il carrello; questo avanza spinto dalla molla di recupero e camera la prima [[cartuccia (munizione)|cartuccia]], mettendo così l'arma in condizione di sparare risparmiando all'operatore il gesto dello "scarrellare", ovvero dell'arretrare manualmente il carrello portaotturatore e poi rilasciarlo.
[[File:slidestop2.jpg|thumb|Nel cerchio grande in basso il dente del meccanismo dell'''hold open'' e, nel cerchio piccolo in alto, la corrispondente tacca nella slitta del carrello.]]
 
== Funzionanamento ==
==Galleria d'immagini==
Le sue funzioni sono quelle di indicare visivamente all'operatore che il [[caricatore]] è esaurito e di velocizzare la [[ricarica]]. Si tratta solitamente di una leva o un dente che viene sollevato da un risalto presente sull'elevatore del caricatore, intercetta il [[Carrello (armi)|carrello]] quando arretra dopo aver sparato l'ultimo colpo e lo blocca così in apertura. A questo punto, sostituito il caricatore esaurito con uno pieno, si attiva il pulsante o la levetta che rilascia il carrello; questo avanza spinto dalla molla di recupero e camera la prima [[cartuccia (munizione)|cartuccia]], mettendo così l'arma in condizione di sparare risparmiando all'operatore il gesto dello "scarrellare", ovvero dell'arretrare manualmente il carrello portaotturatore e poi rilasciarlo.
<gallery>
File:slidestop2.jpg|Nel cerchio grande il dente del meccanismo dell'''hold open'' e, nel cerchio piccolo, la corrispondente tacca nella slitta del carrello.
</gallery>
 
== Bibliografia ==
Riga 15 ⟶ 14:
*[[Carrello (armi)]]
 
{{Portale|guerra|armi}}
 
[[Categoria:Elementi di armi da fuoco]]