MOS Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 38:
Ne nacque una guerra dei prezzi che portò diversi costruttori a dover vendere sottocosto per poter commercializzare i propri prodotti. Come risultato di ciò molti dei produttori più piccoli fallirono mentre quelli più grossi riuscirono a salvarsi, ma per limitare i danni dovettero licenziare molto del personale.
Texas Instruments, nonostante avesse vinto la sfida delle calcolatrici, aveva fatto segnare pesanti perdite: decise quindi di non usare più chip prodotti da terzi ma di produrli in proprio. MOS riuscì a non fallire grazie al fatto che produceva integrati anche per altri clienti, tra cui [[Atari, Inc.|Atari]], per la quale produceva una versione su singolo chip del suo [[videogioco]] [[PONG]].<ref name="atari">{{cita web|url=http://classicgaming.gamespy.com/View.php?view=Articles.Detail&id=401|titolo=La storia della console Atari 2600|accesso=22 febbraio 2011|editore=GameSpy|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110216083636/http://classicgaming.gamespy.com/View.php?view=Articles.Detail&id=401|dataarchivio=16 febbraio 2011}}</ref>
===Dal Motorola 6800 al MOS 6502===
|