Armageddon 2004: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Punk35showoff (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
|Immagine =
|Colonna sonora = ''The End'' di [[Jim Johnston]]
|Prodotto da = [[WWE|World Wrestling Entertainmen]]
|Brand= ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''
|Data= 12 dicembre 2004<ref name="PWH">{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/armageddon.html#2004|titolo=Armageddon 2004|sito=prowrestlinghistory.com|editore=Pro Wrestling History|lingua=en|accesso=22 marzo 2018}}</ref>
|Data= 12 dicembre 2004
|Sponsor= [[PlayStation]]
|Sede= [[Arena at Gwinnett Center|Gwinnett Center]]<ref name="PWH"/>
|Città= [[Atlanta]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|GeorgiaStati Uniti]]<ref name="PWH"/>
|Spettatori= 5.000<ref name="PWH"/>
|Evento precedente= [[Survivor Series (2004)]]
|Evento successivo= [[New Year's Revolution (2005)]]
}}
 
'''Armageddon (2004)''' è stata la quinta edizione dell'evento in pay-per-view [[Armageddon (WWE)|omonimo pay-per-viewArmageddon]], prodotto dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]]. L'evento, esclusivo del roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', si è svolto il 12 dicembre [[2004]] al [[Arena at Gwinnett Center|Gwinnett Center]] di [[Atlanta]].<ref>{{cita inlibro|titolo=WWE [[GeorgiaArmageddon (Stati2004)|autore=Finn UnitiMartin|anno=2004|editore=SW d'America)Publishing|Georgia]]lingua=inglese|p=24}}</ref><ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2004/12/13/788798.html|titolo=WWE survives its own Armageddon|autore=Nick Tylwalk e Dale Plummer|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=12 dicembre 2004|lingua=en|accesso=22 marzo 2018}}</ref>
 
== Antefatto ==
Riga 112:
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==