Ferrovia Monza-Molteno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 51:
Nella seconda metà degli [[Anni 1980|anni ottanta]] venne abbozzato un primo progetto di rilancio della linea ferroviaria, con il prolungamento di alcune corse fino alla [[stazione di Sesto San Giovanni]] ([[1986]]), consentendo così l'interscambio con il nuovo capolinea della [[Linea M1 (metropolitana di Milano)|linea 1]] della [[metropolitana di Milano]]<ref>"Notizia flash" in "I Treni Oggi" n. 66 (dicembre 1986), p. 6</ref>.
Nel [[1993]] le stazioni di [[Stazione di Biassono-Lesmo Parco|Biassono]], [[Stazione di Macherio-Canonica|Macherio]], [[Stazione di Renate-Veduggio|Renate]]
Nel [[1999]], con la costruzione del [[Università degli Studi di Milano-Bicocca|polo universitario di Milano-Bicocca]], alcune corse vengono prolungate fino a [[Milano Greco Pirelli]], mentre nel [[2000]] viene ripristinato l'accesso alle stazioni milanesi tramite lo spostamento del capolinea di alcune corse alla [[stazione di Milano Porta Garibaldi]], dando origine al ''Treno dei tre parchi''<ref>La vecchia linea ferroviaria lungo il Lambro http://www.visitbrianza.it/index.phtml?Id_VMenu=398&daabstract=532</ref>. Nel [[2001]] sono state aggiunte delle corse feriali con partenza dalla stazione milanese.
|