Lady Vendetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 46:
Tornata a Seoul, Geum-Ja, con l'aiuto delle sue "alleate", si concentra sulla sua vendetta: Baek ha scoperto che la sua ex alunna lo sta cercando, ma ciononostante non riesce a impedire di venire trovato e catturato. Geum-Ja lo porta in un edificio abbandonato in un bosco, ma non riesce ad ucciderlo, soprattutto dopo aver letto una lettera di Jenny in cui scopre che la figlia prova molto risentimento per lei, poiché crede di essere stata abbandonata. Controllando il cellulare di Baek, Geum-Ja scopre che l'uomo possiede piccoli portachiavi, che sono in realtà oggetti che possedevano alcuni bambini degli asili in cui lavorava: Baek è infatti un assassino seriale di bambini. Geum-Ja quindi, con l'aiuto del poliziotto che anni prima la arrestò, convoca nell'edificio abbandonato i genitori dei bambini uccisi, e mostra loro le esecuzioni, che venivano filmate dall'uomo. Essi decidono così di vendicarsi, infierendo violentemente sul corpo di Baek, uccidendolo e infine seppellendolo.
Tornati in città, si recano alla pasticceria dove lavora Geum-Ja, che ha preparato loro una torta, poiché in quel giorno il bambino di cui lei si addossò la colpa dell'omicidio avrebbe compiuto vent'anni. Poco dopo, mentre è in bagno, Geum-Ja vede un bambino, che improvvisamente diventa un uomo adulto: esso è come sarebbe il ragazzino se Baek non lo avesse ucciso; pur essendosi vendicata, Geum-Ja continua a sentirsi in colpa per la sua morte. Intanto, i genitori di Jenny sono venuti in Corea per riportare a casa la figlia adottiva. Mentre dorme con loro nella camera di Geum-Ja, si diffonde nell'aria uno strano fumo;
== Analisi ==
|