Marco Giampaolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 71:
==== Cagliari ====
Nella stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]] ha condiviso la causa del [[Cagliari Calcio|Cagliari]], venendo poi esonerato il 17 dicembre 2006 dalla società sarda, nella quale tornerà ad allenare il 26 febbraio 2007 dopo l'esonero di [[Franco Colomba]], riuscendo a raggiungere la salvezza con una giornata d'anticipo. {{citazione necessaria|Il 5 luglio [[2007]] ha superato a pieni voti il master federale per allenatori di [[Coverciano]] ottenendo così il patentino di prima categoria. }}
Nella stagione seguente viene riconfermato dalla società isolana, e dopo un inizio assai promettente in termini di gioco e risultati (vittoria per 2-0 a Napoli all'esordio e 1-0 in casa contro il [[Siena Calcio|Siena]]), la squadra va in crisi. Il 13 novembre [[2007]] viene nuovamente esonerato dal presidente [[Massimo Cellino|Cellino]] in seguito a una serie di risultati negativi con soli 9 punti in undici partite ed il penultimo posto. Al suo posto viene chiamato [[Nedo Sonetti]], che in data 19 dicembre 2007 si dimette da allenatore del Cagliari (con la squadra ultima in classifica). Cellino richiama così Giampaolo, ancora sotto contratto fino al 2010, ma questi attraverso un comunicato trasmesso da un legale di fiducia agli organi di stampa, dichiara: «Pur nella consapevolezza del danno economico che ne deriverà, rinuncio a tornare a Cagliari. L'orgoglio e la dignità non hanno prezzo».<ref>[http://www.corrieredellosport.it/notizie/Calcio/82/notizia_11582.shtml Giampaolo: «La dignità non ha prezzo»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141129144625/http://www.corrieredellosport.it/notizie/Calcio/82/notizia_11582.shtml |data=29 novembre 2014 }} Corrieredellosport.it</ref>
 
==== Siena e Catania ====
Riga 77:
Nella stagione [[Serie A 2009-2010|successiva]], il 29 ottobre [[2009]], a causa degli scarsi risultati conseguiti dalla squadra senese (5 punti in 10 giornate) Giampaolo viene esonerato.<ref>{{cita web|url=http://www.acsiena.it/comunicatidetail.php3?id=7987|titolo=Esonerato Giampaolo, squadra a Baroni|editore=acsiena.it|data=29 ottobre 2009}}</ref>
 
Il 30 maggio [[2010]] viene ufficializzato come allenatore del [[Catania Calcio|Catania]]<ref>{{cita news|url=http://calciocatania.it/comunicati/comunicati.php?id=20035|pubblicazione=calciocatania.it|titolo=Marco Giampaolo è il nuovo allenatore del Catania|accesso=30 maggio 2010|data=30 maggio 2010|urlmorto=sì}}</ref> per la stagione [[Serie A 2010-2011|2010-2011]] . Le aspettative ad inizio stagione sono alte, ma dopo aver totalizzato 22 punti in 20 partite, a seguito di una serie di 3 partite in cui il Catania guadagna un solo punto, viene esonerato il 18 gennaio [[2011]].
 
==== Cesena ====
Il 4 giugno [[2011]] firma un accordo biennale con la società del presidente [[Igor Campedelli]], sostituendo [[Massimo Ficcadenti]] e diventando così il nuovo allenatore del [[A.C. Cesena|Cesena]]<ref>[http://www.cesenacalcio.it/~cesenacalc/index.php?option=com_content&view=section&layout=blog&id=2&Itemid=10&lang=it Raggiunto l'accordo con Marco Giampaolo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110412034847/http://www.cesenacalcio.it/~cesenacalc/index.php?option=com_content&view=section&layout=blog&id=2&Itemid=10&lang=it |data=12 aprile 2011 }} cesenacalcio.it</ref> per la stagione [[Serie A 2011-2012|2011-2012]].
Per la sua avventura in terra romagnola rivedrà la composizione del suo consueto staff. Il nuovo vice sarà [[Leonardo Colucci]], già agli ordini di Giampaolo ai tempi di Cagliari nel ruolo però di calciatore. Colucci prenderà il posto di [[Fabio Micarelli]], vice storico di Giampaolo, che continuerà a far parte dello staff come collaboratore tecnico. Come preparatore atletico conferma per [[Roberto Peressuti]], mentre il preparatore dei portieri non sarà più Tuccella, bensì [[Roberto Bocchino]], già collaboratore di Giampaolo ai tempi di Ascoli<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/04062011/45/serie-ufficiale-giampaolo-cesena.html Ufficiale, Giampaolo al Cesena] eurosport.yahoo.com, 4 giugno 2011</ref>.
Malgrado una campagna acquisti sorprendente, inizierà molto male l'avventura in Romagna, il peggior inizio della sua carriera: dopo nove turni, risulta essere ultimo in classifica con soli 3 punti in classifica, e dopo alcune giornate di contestazioni, viene esonerato il 30 ottobre dopo la sconfitta per 2-0 contro il [[Parma]]: lascia la squadra all'ultimo posto con appena tre reti segnate, venendo sostituito da [[Daniele Arrigoni]].<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cesena/articoli/70992/cesena-esonerato-giampaolo.shtml Cesena: esonerato Giampaolo] sportmediaset.it, 30 ottobre 2011</ref>