Golfo Paradiso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
foto |
è un golfo, non una regione! Infobox Massa d'acqua |
||
Riga 1:
{{Massa d'acqua
|
|Parte di = [[Golfo di Genova]]
|
|
|
|
|
|
|Div amm 1 = {{IT-LIG}}
|Div amm 2 = [[Città metropolitana di Genova]]
|
|
|
|Altitudine =
|
|
|Larghezza =
|
|Profondità media =
|Volume =
|
|Origine =
▲|linkMappa = Golfo Paradiso-mappa comuni.png
|
|Immissari =
|noteMappa = Mappa dei comuni del Golfo Paradiso all'interno della città metropolitana di Genova▼
|
|Residenza =
|Ghiacciato =
|Salinità =
|Isole =
|Insenature =
|Mappa = Golfo Paradiso-mappa comuni.png
▲|
|Mappa localizzazione =
}}
▲[[File:Camogli-panorama del Golfo Paradiso da San Rocco2.jpg|thumb|Camogli e Recco visti da San Rocco.]]
Il '''Golfo Paradiso''' è un piccolo [[golfo]] situato sulla [[riviera di levante]] della [[città metropolitana di Genova]], nella parte orientale del [[golfo di Genova]], nel [[mar Ligure]].
Riga 80 ⟶ 88:
[[Categoria:Bogliasco]]
[[Categoria:Camogli]]
[[Categoria:Golfi del Mar Ligure|Paradiso]]
|