Mark Hughes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Bayern Monaco |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 3 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 77:
Il 19 dicembre [[2009]] è stato esonerato dal suo incarico e sostituito da [[Roberto Mancini]].
Alla fine di marzo 2010 viene reso noto un interessamento nei suoi confronti da parte della federazione della [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]], ancora alla ricerca di un CT per i Mondiali in Sudafrica dopo il licenziamento di [[Vahid Halilhodžić]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.englishfootball.it/notizie/ultime-notizie/904-eriksson-e-mark-hughes-in-lizza-per-una-panchina-al-mondiale Eriksson E Hughes In Lizza Per Una Panchina Al Mondiale<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Il 28 marzo 2010 la federazione ivoriana conferma però di aver scelto l'ex CT dell'Inghilterra [[Sven-Göran Eriksson]]<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.englishfootball.it/mondiali-2010/913-il-ritorno-di-sven |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
Il 29 luglio [[2010]] viene ufficializzato il suo ingaggio come allenatore del [[Fulham Football Club|Fulham]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.englishfootball.it/notizie/ultime-notizie/1150-il-fulham-si-affida-a-mark-hughes Il Fulham Si Affida A Mark Hughes<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Riesce a portare i ''Cottagers'' all'8º posto in campionato ottenendo peraltro la qualificazione all'[[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]] in virtù del conteggio dell'[[UEFA Fair Play ranking]]. Tuttavia il 2 giugno [[2011]] lo sostituisce [[Martin Jol]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Reuters|cognome=Editorial|url=https://uk.reuters.com/article/uk-soccer-england-fulham-jol/fulham-turn-to-jol-to-replace-hughes-idUKTRE7561BD20110607|titolo=Fulham turn to Jol to replace Hughes|pubblicazione=U.K.|accesso=6 gennaio 2018}}</ref>
Il 10 gennaio [[2012]] viene ingaggiato dal [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]] per sostituire [[Neil Warnock]]. Con la squadra londinese firma un contratto di due anni e mezzo fino al 30 giugno [[2014]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.qpr.co.uk/page/NewsDetail/0,,10373~2571588,00.html|titolo=EXCLUSIVE: HUGHES APPOINTED|data=10 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120421134655/http://www.qpr.co.uk/page/NewsDetail/0,,10373~2571588,00.html|dataarchivio=21 aprile 2012}}</ref>. Il 14 gennaio perde al debutto contro il [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] per 1-0 ma vince poi il 21 gennaio contro il [[Wigan Athletic|Wigan]] in casa per 3-1, il 13 maggio 2012 riesce a salvarsi dalla retrocessione pur perdendo 3-2 in casa del [[Manchester City]] (tornati a vincere il titolo nazionale dopo 44 anni d'attesa), sua ex-squadra, grazie al contemporaneo pareggio (2-2) del [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]] contro lo [[Stoke City]]. Il 23 novembre [[2012]] venne esonerato a causa dei pessimi risultati che la squadra stava conseguendo (ultima con quattro punti frutto di 4 pareggi e senza aver mai vinto dopo dodici giornate di campionato),<ref>{{Cita news|url=https://www.reuters.com/article/uk-soccer-england-qpr/qpr-sack-manager-hughes-after-winless-start-idUKBRE8AM0CY20121123|titolo=QPR sack manager Hughes after winless start|pubblicazione=Reuters|data=Fri Nov 23 12:26:13 UTC 2012|accesso=6 gennaio 2018}}</ref> venendo sostituito da [[Harry Redknapp]],<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Jason|cognome=Burt|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/queens-park-rangers/9698309/Queens-Park-Rangers-sack-manager-Mark-Hughes-appoint-Harry-Redknapp.html|titolo=Queens Park Rangers sack manager Mark Hughes appoint Harry Redknapp|data=23 novembre 2012|accesso=6 gennaio 2018}}</ref> che non riuscirà a salvare gli ''Hoops''.
|