Massimo Busacca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Bayern Monaco
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 36:
}}
 
Di origine italiane (la sua famiglia è di [[Grammichele]], in [[provincia di Catania]]),<ref>[http://www.calciomercato.it/news/49423/Busacca-sulla-finale-Che-sorpresa.html Busacca sulla finale: "Che sorpresa"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090528101758/http://www.calciomercato.it/news/49423/Busacca-sulla-finale-Che-sorpresa.html |data=28 maggio 2009 }}</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.siciliainformazioni.com/articolo.zsp?id=53098 Barcellona-Manchester United: l'arbitro è un emigrato siciliano] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> è nato e cresciuto a [[Bellinzona]], nel [[Canton Ticino]]. Oggi vive a [[Monte Carasso]], nei pressi di Bellinzona.
 
== Carriera ==
Riga 55:
Il 6 gennaio 2010 è votato dall'[[IFFHS]] come miglior [[arbitro dell'anno]] per il [[2009]], precedendo l'italiano [[Roberto Rosetti]].
 
Nel febbraio [[2010]] giunge la convocazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali di Sudafrica 2010]]. La sua prima partita è l'incontro [[Nazionale di calcio del Sudafrica|Sudafrica]]-[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]], in cui espelle il portiere sudafricano [[Itumeleng Khune|Khune]] e concede un rigore ai sudamericani, ma in questa azione il giocatore uruguayano era in fuorigioco. Sarebbe stato uno dei candidati per la finalissima, ma il 29 giugno si apprende che per volontà della [[FIFA]] la sua partecipazione al torneo sarebbe finita,<ref>[http://www.cdt.ch/sport/calcio/26936/clamoroso-busacca-a-casa.html Clamoroso, Busacca a casa]</ref> probabilmente anche in seguito ad alcune dichiarazioni di [[Carlos Alberto Parreira]], CT sudafricano,<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://sportitalia.com/shownews.aspx?id=14006 Parreira: "Busacca l'arbitro peggiore"] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> secondo il quale l'arbitraggio non sarebbe stato adeguato.
 
Vanta anche la direzione in una semifinale di Champions League ([[Olympique Lione]]-{{Calcio Bayern Monaco|N}} nel [[2010]]) e in una semifinale di [[Coppa UEFA]] ({{Calcio Parma|N}}-[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]] nel [[2005]]).