Hoffmann-La Roche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento con nota
ripassatina con nota
Riga 58:
 
===Multa dell'Antitrust===
Nel marzo 2014 l'Antitrust italiana ha affibbiato una multa di 180 milioni di euro a Roche e Novartis: le due aziende farmaceutiche si sono divise i proventi miliardari della vendita di due medicinali (Avastin e Lucentis)<ref>{{Cita news|autori=Nerina Dirindin, Nicola Magrini|url=http://www.lavoce.info/archives/18053/novartis-roche-farmaci-sprechi/|titolo=Come risparmiare 200 milioni con un solo farmaco|data=2 luglio 2012|accesso=5 marzo 2014}}</ref> dall'identica efficienza terapeutica ma dai prezzi molto diversi: 80 euro contro 900 euro a dose. Danneggiando quindi i pazienti, il servizio sanitario nazione e le assicurazioni private.<ref>{{Cita news|autore=Roberto Mania|url=http://www.repubblica.it/economia/2014/03/05/news/roche_novartis-80237361|titolo=Maximulta Antitrust a Roche e Novartis: accordo per spartirsi mercato, con danno ai malati|pubblicazione=La Repubblica|data=5 marzo 2014|accesso=5 marzo 2014}}</ref>
 
Il 16 gennaio 2015 la società annuncia l'acquisizione di Trophos per 470 milioni di euro in modo da aumentare la presenza dell'azienda nella malattia neuromuscolare. L'accordo si concentrerà sulla fase II e III dell'oltrofia muscolare spinale, l'olesoxima (TRO19622). In agosto rileva GeneWEAVE (425 milioni di dollari) per rafforzare la sua attività di diagnostica microbica. Pochi giorni più tardi rileva Kapa Biosystems, nell'ottobre 2015 acquisisce Adheron Therapeutics per 105 milioni di dollari.
Riga 75:
== Collegamenti esterni ==
* {{Sito ufficiale}}
* Nerina Dirindin e Nicola Magrini, [http://www.lavoce.info/novartis-roche-farmaci-sprechi/ Come risparmiare 200 milioni con un solo farmaco], su [http://www.lavoce.info/ lavoce.info], 2 luglio 2012, URL consultato il 20 marzo 2014
 
{{SMI}}