Massimo Oddo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Associazione Sportiva Bari |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 5 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 63:
==Biografia==
Nato a Pescara<ref>http://www.gazzetta.it/speciali/2008/calcio/Players/player_p48615.shtml</ref> da famiglia siciliana<ref>{{cita web |url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/10/17/news/oddo-torna-nella-terra-degli-avi-1.12285648 |titolo=Copia archiviata |accesso=18 ottobre 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310210238/http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/10/17/news/oddo-torna-nella-terra-degli-avi-1.12285648 |dataarchivio=10 marzo 2016 }}</ref>, è figlio di [[Francesco Oddo]], ex [[calciatore]] e successivamente [[allenatore]],<ref name="club">{{cita web |url=http://www.massimooddo.com/club |titolo=Lo sportivo - I club |editore=massimooddo.com |accesso=29 gennaio 2012 |urlmorto=sì }}</ref> e nipote di [[Giovanni Oddo]] che fu campione italiano universitario di salto triplo (Littore d'Italia) nel 1934 e nel 1937. Nel 2011 si laurea all'Università di Teramo con 108 in Scienze giuridiche, economiche e manageriali con una tesi su Wylab.<ref>{{cita web|url=http://m.ilcentro.gelocal.it/sport/2011/11/04/news/oddo-laureato-con-108-in-scienze-manageriali-1.4974751?refresh_ce|titolo=Oddo laureato con 108 in Scienze manageriali}}</ref>
==Caratteristiche tecniche==
Riga 93:
=====Bayern Monaco=====
Nell'agosto del [[2008]] è passato in prestito con diritto di riscatto alla squadra [[Germania|tedesca]] del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]],<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/71440 |titolo=Con affetto, ciao. Massimo. |editore=acmilan.com |data=29 agosto 2008 |accesso=2 novembre 2010}}</ref> dove già militava il suo compagno di Nazionale [[Luca Toni]].<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.t-home.de/en/news/news/2008/16836.php |titolo=Another World Cup winner set to sign |editore=fcbayern.de |lingua=en |data=28-28-2008 |accesso=6 dicembre 2008}}</ref> Nel maggio [[2009]], dopo una stagione nella quale il difensore italiano ha collezionato 26 presenze, il Bayern Monaco ha deciso di non riscattare il cartellino del giocatore,<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.telekom.de/en/news/news/2009/19648.php?fcb_sid=3fd24b28deb38cb3cbd85ffe5a50a97c |titolo=Bon voyage Jupp, Poldi, Willy and Massimo |editore=fcbayern.telekom.de |lingua=en |data=23 maggio 2009 |accesso=4 novembre 2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/68965/Bayern+Monaco%3A+%C2%ABOddo+torna+al+Milan%C2%BB |titolo=Bayern Monaco: «Oddo torna al Milan» |editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]] |data=22 maggio 2009 |accesso=4 novembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref> che è quindi rientrato al Milan nel successivo mese di giugno alla scadenza del prestito.<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.telekom.de/en/news/news/2009/19757.php?fcb_sid=ca24295576065909fd7d7e7d217191f1 |titolo=Brazilian and club unable to agree new terms |editore=fcbayern.telekom.de |lingua=en |data=3 giugno 2009 |accesso=3 novembre 2010}}</ref>
=====Ritorno al Milan=====
Il 21 luglio [[2010]] Oddo ha prolungato il contratto con il Milan fino al 30 giugno [[2012]].<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=30310 |autore=Salvatore Trovato |titolo=Ufficiale: Oddo prolunga il contratto |editore=milannews.it |data=21 luglio 2010 |accesso=16 dicembre 2010}}</ref>
Nel 2010, in qualità di portavoce dell'[[Associazione Italiana Calciatori]], ha condotto le trattative tra i calciatori e la [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]] sul rinnovo del [[contratto collettivo]].<ref>{{Cita news |url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/201011articoli/30228girata.asp |titolo=Oddo: "Accordo sul contratto vicino". Campana prende le distanze: rottura |pubblicazione=[[La Stampa]] |giorno=01 |mese=11 |anno=2010 |accesso=3 novembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101102154819/http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/201011articoli/30228girata.asp |dataarchivio=2 novembre 2010 }}</ref>
Il 26 gennaio [[2011]], in occasione dei quarti di finale di [[Coppa Italia]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], ha indossato per la prima volta la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] del Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/131828 |titolo=Doppietta e semifinale! |editore=acmilan.com |data=26 gennaio 2011 |accesso=26 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://milantime.acmilan.com/it/video/1957 |titolo=Oddo: "Capitano per una notte" |editore=acmilan.com |data=27 gennaio 2011 |accesso=27 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Il 7 maggio 2011 ha vinto lo scudetto con i rossoneri a due giornate dal termine del campionato grazie allo 0-0 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Milan_scudetto/07-05-2011/milan-campione-d-italia-801114590386.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan campione d'Italia. A Roma basta lo 0-0 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=7 maggio 2011 |accesso=8 maggio 2011}}</ref>
Il 6 agosto 2011 il Milan vince la [[Supercoppa Italiana]] nel derby contro l'[[Inter]] ma Oddo non prende parte alla sfida.
Riga 112:
====Nazionale====
Nell'agosto [[1997]] Oddo ha fatto parte della selezione universitaria italiana che in [[Sicilia]] ha vinto il torneo di calcio della [[XIX Universiade]].<ref name="nazionale">{{cita web |url=http://www.massimooddo.com/nazionale |titolo=Lo sportivo - La Nazionale |editore=massimooddo.com |accesso=12 febbraio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
Oddo ha esordito in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] il 21 agosto [[2002]], a 26 anni, nella partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]] (0-1), subentrando all'inizio del secondo tempo a [[Matteo Brighi]].<ref name="nazionale" />
Riga 125:
Il 10 dicembre [[2012]] ha iniziato a frequentare a [[Coverciano]] il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-UEFA Pro.<ref>{{cita web |url=http://www.calciomercato.com/news/master-uefa-a-coverciano-iscritti-anche-stramaccioni-e-inzaghi-731932 |titolo=Master Uefa a Coverciano: iscritti anche Stramaccioni e Inzaghi |editore=calciomercato.com |data=5 dicembre 2012 |accesso=13 dicembre 2012}}</ref>
Il 16 agosto [[2013]] è stato ufficializzato il suo ingaggio da parte del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] come tecnico della squadra degli Allievi Regionali B rossoblu.<ref>{{cita web |url=http://genoacfc.it/notizie/gli-allievi-b-a-massimo-oddo/ |titolo=Gli Allievi B a Massimo Oddo |editore=genoacfc.it |data=16 agosto 2013 |accesso=19 agosto 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130821210832/http://genoacfc.it/notizie/gli-allievi-b-a-massimo-oddo/ |dataarchivio=21 agosto 2013 }}</ref>
==== Pescara ====
Riga 138:
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 29 aprile 2012.''<ref name="RaiSport" /><ref>{{cita web |url=http://www.massimooddo.com/statistiche |titolo=Lo sportivo - Statistiche |editore=massimooddo.com |accesso=12 febbraio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|