Umberto Bossi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rectius
Nessun oggetto della modifica
Riga 101:
È entrato nel [[Governo della Repubblica Italiana|governo]] per la prima volta nel [[2001]], quando fu nominato Ministro per le Riforme Istituzionali e la Devoluzione nel [[Governo Berlusconi II]].
 
Il 5 aprile del [[2012]], a seguito dello scandalo della distrazione di fondi del partito a favore della sua famiglia,<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2012/04/05/news/contenuto_cassaforte_belsito-32791058/?ref=HREA-1|titolo=Scandalo Lega, Bossi si dimette. Maroni fischiato: "Bacio di Giuda"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=5 aprile 2012|accesso=10 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://qn.quotidiano.net/politica/2012/04/05/692710-bufera-lega-cassaforte-belsito-faldone-family.shtml|titolo="'Silvio' e alti Pd bloccarono fascicolo su Bossi jr". Telefonata Belsito-Degrada: "Dal Senatùr soldi in nero a Lega"|pubblicazione=[[QN Quotidiano Nazionale|Quotidiano Nazionale]]|data=5 aprile 2012|accesso=10 aprile 2012}}</ref> ha rassegnato le dimissioni da segretario della Lega Nord, carica che aveva assunto nel [[1989]]. Dopo questi fatti ha ricoperto un ruolo più marginale all'interno del partito, del quale rimane comunque Presidente a vita.
 
== Biografia ==