Fulgor Libertas Forlì: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
Nell'agosto 2014, la vecchia proprietà cede circa il 99% delle quote al Gruppo Industriale Chirisi-Boccio. In una conferenza stampa di presentazione, il bolognese Massimiliano Boccio annuncia la volontà di rendere la Fulgor Libertas la prima società cestistica quotata in [[Borsa di Milano|borsa]] grazie a un aumento di capitale di 5 milioni di euro<ref>{{Cita web |lingua= |url=http://www.forlibasket.it/2014/08/ore-1100-boccio-e-la-chirisi-si-presentano-segui-la-diretta-su-forlibasket-it/ |titolo=Boccio: 'Forlì in borsa tra le blue chips' 'Sfiderò Armani senza timori reverenziali' |data=6 agosto 2014 |editore=forlibasket.it |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141208155132/http://www.forlibasket.it/2014/08/ore-1100-boccio-e-la-chirisi-si-presentano-segui-la-diretta-su-forlibasket-it/ |dataarchivio=8 dicembre 2014 }}</ref>. La stagione è però condizionata da problemi economici e societari, al punto da generare lo sciopero sia della squadra che dello staff. A dicembre i giocatori abbandonano la città, in campo scende l'Under 19 che accusa sconfitte con scarti di 85 e 88 punti. Il 2 gennaio [[2015]] viene comunicata dalla proprietà la decisione di ritirare la squadra dal campionato<ref>{{Cita web |lingua= |url=http://www.gazzetta.it/Basket/Lega2/02-01-2015/basket-serie-a-2-gold-forli-si-ritira-campionato-100369458059.shtml |titolo=Basket, Serie A-2 Gold: Forlì si ritira dal campionato |data=2 gennaio 2015 |editore=gazzetta.it }}</ref>. Il 10 aprile 2015 il tribunale sancisce il fallimento della società<ref>{{Cita web |lingua= |url=http://www.fallimentiforli.com/index.php?where=documenti&fallimento_id=133645 |titolo=Portale dei Fallimenti di Forli |data=10 aprile 2015 |editore=fallimentiforli.com }}</ref>. Nel corso dell'estate 2015 alcuni organi di stampa riportano la notizia secondo cui Boccio sarebbe indagato insieme alla moglie per truffa aggravata, aumento fittizio del capitale sociale, infedeltà patrimoniale e bancarotta fraudolenta<ref>{{Cita web |lingua= |url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/16/basket-forli-procura-indaga-su-ex-patron-boccio-per-truffa-e-bancarotta-fraudolenta/1878425/ |titolo=Basket Forlì, procura indaga su ex patron Boccio per truffa e bancarotta |data=17 luglio 2015 |editore=ilfattoquotidiano.it }}</ref>.
 
=== La rinascita con la Pallacanestro Forlì 2.015 ===
 
Nel mese di maggio del [[2015]], il basket nella città forlivese tornò con la ''Pallacanestro Forlì 2.015'' che raccolse l'eredità della precedente squadra di pallacanestro forlivese, la ''Fulgor Libertas Forlì'', fallita nel gennaio dello stesso anno.