Coppa del mondo di corsa in montagna 2008: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gattorantolo (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Edizione di competizione sportiva |nome = Coppa del mondo di corsa in montagna 2006 |nome ufficiale = WMRA Grand Prix / World Cup |competizione = Coppa del mondo di c...
 
Gattorantolo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Coppa del mondo di corsa in montagna 20062008
|nome ufficiale = WMRA Grand Prix / World Cup
|competizione = Coppa del mondo di corsa in montagna
|sport = Corsa in montagna
|edizione = 810
|organizzatore = WMRA
|data = 20062008
|luogo bandiera =
|luogo =
|partecipanti =
|vincitore = U: [[Jonathan Wyatt]] {{NZL}}
D: Anna PichrtovaFrost {{CZENZL}}
|sito web = [http://www.wmra.ch WMRA.ch]
|edizione precedente = [[Coppa del mondo di corsa in montagna 20052007|20052007]]
|edizione successiva = [[Coppa del mondo di corsa in montagna 20072009|20072009]]
}}
La '''[[Coppa del mondo di corsa in montagna]] 20062008''' si è disputata su seisetuttoe prove sotto il nome di "WMRA Grand Prix" <ref>[http://wmra.ch/index.php/documents/mountain-running-world-cup Regolamenti coppa del mondo di corsa in montagna, in inglese]</ref>. La coppa maschile è stata vinta da '''[[Jonathan Wyatt]]''', quella femminile da '''Anna PichrtovaFrost'''.
 
== Gare di coppa del mondo 20062008 ==
Per il 2006 le gare valevoli per la coppa del mondo erano sei, contano i migliori quattro risultati. Un atleta entra in classifica finale a condizione di aver raccolto punti in almeno due competizioni valevoli per la coppa.
 
Riga 296:
{{portale|atletica leggera}}
 
[[Categoria:Atletica leggera nel 20062008]]
[[Categoria:Coppa del mondo di corsa in montagna|20062008]]