Michael Nyqvist: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Disconnect
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 3 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 20:
=== L'infanzia e la famiglia ===
Nyqvist nasce a [[Stoccolma]], ma viene subito lasciato in un orfanotrofio, il padre biologico è un farmacista [[Italia|italiano]] originario di [[Firenze]], che non sapeva della nascita del figlio.
La madre naturale decide di darlo in adozione alla nascita. È una famiglia [[Svezia|svedese]] di [[Malmö]] ad adottarlo quando non aveva ancora compiuto un anno di vita. I suoi genitori adottivi - il padre avvocato, la madre scrittrice - gli tengono nascoste le sue vere origini fino all'età di 6 anni, durante una vacanza in [[Italia]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://skanescaniasverigesvezia.blogspot.it/2010/10/un-po-di-gossip-michael-nyqvist-e.html/ Michael Nyqvist origini famigliari] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Solo a 30 anni, quando avrà avuto la sua prima figlia, Michael si metterà sulle tracce dei genitori biologici, ritrovando, dopo quasi sei anni di ricerca, la madre, [[Svezia|svedese]], mentre il padre lo ritrova all'età di 38 anni<ref>[http://www.imdb.com/name/nm0638824/bio?ref_=nm_ov_bio_sm/ Ricerca dei genitori biologici di Michael Nyqvist]</ref><ref>[http://www.svd.se/kultur/litteratur/nyqvists-familjepussel-en-omtumlande-lasning_3576419.svd/ Libro autobiografico Michael Nyqvist - recensione da Svd Kultur]</ref>.
 
=== Gli studi giovanili ===
Molto prima di cimentarsi nella [[recitazione]], Michael era giocatore di [[hockey su ghiaccio|hockey]], ma un brutto infortunio lo costringe a ritirarsi precocemente. A 17 anni si trasferisce come studente a [[Omaha]], nel [[Nebraska]], dove rimane per un anno. E proprio qui matura la passione per il [[teatro]], prendendo le prime lezioni di [[recitazione]] e partecipando ai primi ruoli. Tornato in [[Svezia]], si iscrive in una scuola di ballo, che tuttavia abbandona presto non sentendosi portato. A 19 anni viene accettato alla [[Swedish Academic School of Drama]] di [[Malmö]], perseguendo il desiderio di diventare [[attore]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.mymovies.it/biografia/?a=53876/ Michael Nyqvist scuola di ballo e primi ruoli, da mymovies.it] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>, per poi lavorare in piccoli lavori teatrali e quindi nel [[cinema]] e nella [[televisione]].
 
=== La morte ===
Riga 30:
== Carriera ==
=== La carriera televisiva ===
Negli anni '80 e '90 le apparizioni di Nyqvist sono tutte in televisione<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.mymovies.it/biografia/?a=53876/ Biografia M.Nyqvist lavori tv, da mymovies.it] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Nel [[1982]] arriva il primo ruolo nel [[film TV]] ''[[Kamraterna]]'', di [[Bodil Mamsten]]. Nel [[1994]] compare nella miniserie ''[[Döda danskar räknas inte]]'', e nel [[1997]] partecipa alla serie TV ''[[Beck]]'' nel ruolo dell'agente di polizia Banck.
 
In seguito, i lavori in TV si riducono, per dare spazio a ben più consistenti apparizioni cinematografiche. Negli anni duemila lavora a due serie TV, ''[[Om Stig Petrés hemlighet]]'' ([[2004]]) e ''[[Nattsøsteren]]'' ([[2007]]). Nel [[2010]] è protagonista dei sei episodi della serie televisiva ''[[Millennium (serie televisiva)|Millennium]]'', ispirata alla famosa trilogia cinematografica da lui stesso interpretata. Nel [[2013]] interpreta White Vincent nella serie ''[[Zero Hour (serie televisiva)|Zero Hour]]'', ideata da [[Paul Scheuring]].