Regime ipersonico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia
numero di Mach
Riga 1:
[[Immagine:X-43A (Hyper - X) Mach 7 computational fluid dynamic (CFD).jpg|thumb|Il [[Boeing X-43]] alla velocità di Mach 7]]
Un problema di [[fluidodinamica]] o [[aerodinamica]] viene generalmente considerato in '''regime ipersonico''' per velocità caratteristiche del [[campo di moto]] maggiori di circa 5cinque volte la [[velocità del suono]] nel [[fluido]] considerato. (vediSi dice anche che tali velocià hanno un [[numero di Mach]]) maggiore di 5.
I fenomeni di flusso ipersonico sono in particolare caratterizzati da fenomeni di interazione viscosa, in quanto la [[viscosità]] ha forte influenza sul flusso esterno e sulle [[Onda d'urto (fluidodinamica)|onde d'urto]]. Le onde d'urto possono alterare chimicamente l'[[aria]] o il [[gas]] circostante, creando un [[plasma (fisica)|plasma]] parzialmente ionizzato, con raggiungimento di elevate temperature ([[riscaldamento aerodinamico]]).