Pierluigi Collina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Associazione Sportiva Bari |
Orfanizzo redirect FC Barcelona |
||
Riga 69:
Il 14 maggio del [[2000]] diresse la discussa partita [[Associazione Sportiva Dilettantistica Perugia Calcio|Perugia]]-[[Juventus Football Club|Juventus]], decisiva per lo scudetto [[Serie A 1999-2000|1999/2000]]. La [[Juventus Football Club|Juventus]], che era due punti sopra la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], era obbligata a vincere. Collina fu costretto a sospendere l'incontro alla fine del primo tempo a causa di un violento nubifragio che si abbatté sullo stadio "Renato Curi": dopo una sospensione durata 71 minuti, placatosi il maltempo, fece riprendere ugualmente la partita che fu vinta per 1-0 dal [[Associazione Sportiva Dilettantistica Perugia Calcio|Perugia]], vincendo così la Lazio lo scudetto. Grandi polemiche ne derivarono circa il mancato rinvio dell'incontro<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/giugno/02/Collina_uomo_della_pioggia_ga_0_03060210677.shtml ''Collina, uomo della pioggia'', articolo su gazzetta.it]</ref>. A distanza di anni Collina, senza temere critiche, si sentirà libero di dichiarare pubblicamente di essere simpatizzante della [[Lazio]], in quanto tifoso tra gli altri del difensore [[Giuseppe Wilson]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/25/Collina_Ora_posso_dire_tifo_co_9_051125121.shtml Collina: «Ora lo posso dire: io tifo Lazio» su Corriere della Sera]</ref>.
Vanta anche la direzione in tre semifinali di [[UEFA Champions League]] (nel 2001 [[Leeds United]]-[[CF Valencia|Valencia]], nel 2002 [[Real Madrid]]-
Inoltre, il 10 gennaio 2003, è stato il primo arbitro estero ad arbitrare una partita di [[Ligue 1]] (Olympique Lyonnais-Olympique Marsiglia), a causa dell'indisponibilità dei fischietti transalpini allora impegnati in un ritiro.
|