Cafu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Orfanizzo redirect Sevilla FC |
||
Riga 115:
Il 25 luglio 2005, durante l'amichevole contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]], Cafu si infortunò al ginocchio sinistro<ref>{{cita web |url=http://it.eurosport.com/calcio/amichevoli/2005/milan-prima-sconfitta_sto746203/story.shtml|titolo= Milan prima sconfitta|editore=eurosport.com|data=25 luglio 2005|accesso=27 novembre 2015}}</ref>. Il 20 novembre 2005, nella sfida di campionato contro la Fiorentina a Firenze, entrò nella ripresa per sostituire Stam e si infortunò nuovamente al medesimo ginocchio<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/sport/calcio/serie_a/12giornata/fiorentinamilan/fiorentinamilan.html|titolo= Fiorentina fresca, Milan punito E' aggancio al secondo posto|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|autore=|data=20 novembre 2005|accesso=27 novembre 2015}}</ref>. Fuori per più di due mesi ritornò titolare in [[Palermo Calcio|Palermo]]-Milan (3-0)<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/sport/calcio/coppaita/palemilan/palemilan.html|titolo= Funziona la cura Papadopulo Palermo a mille, Milan travolto|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=31 gennaio 2006|accesso=25 novembre 2015}}</ref>, dove risultò uno dei migliori nella delusione generale. Cafu raccontò in seguito che questo fu il periodo peggiore della sua avventura rossonera<ref>{{cita web |url=http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo294830.shtml|titolo= Milan: Cafu all'ultima fermata|editore=tgcom24.mediaset.it|data=3 febbraio 2006|accesso=27 novembre 2015}}</ref>. Gli infortuni calarono il suo rendimento e la malattia del padre non gli permetteva di entrare in campo con la giusta mentalità<ref name="nuovo">{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/Primo_Piano/2006/02_Febbraio/18/cafu.shtml|titolo= Milan, Cafu: "Ora sono come nuovo"|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|data=18 febbraio 2006|accesso=25 novembre 2015}}</ref>. Nel mese di febbraio fu sottoposto a intervento in [[artroscopia]] in [[Brasile]] alla presenza dottor Massimilano Sala, il medico sociale del Milan<ref name="nuovo"/>. Il recupero fu lungo e si concretizzò solo nel mese di aprile<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/Primo_Piano/2006/04_Aprile/23/after.shtml|titolo= Il Milan blinda gli infortunati|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|data=23 aprile 2006|accesso=27 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo306525.shtml|titolo= Milan, ora è allarme infortuni|editore=tgcom24.mediaset.it|data=23 aprile 2006|accesso=25 novembre 2015}}</ref>. Ebbe così l'occasione di giocare, sebbene da subentrante, le due semifinali di andata e ritorno di [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]] contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] che sancirono l'eliminazione del Milan dalla coppa<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/sport/calcio/champions_league/semifinale-milan-barca/semifinale-milan-barca/semifinale-milan-barca.html|titolo= Un Milan sciupone si arrende il primo round va al Barcellona|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=18 aprile 2006|accesso=27 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/sport/calcio/champions_league/barcellona-milan/barcellona-milan/barcellona-milan.html|titolo= Al Milan non riesce l'impresa il Barcellona vola in finale|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=26 aprile 2006|accesso=27 novembre 2015}}</ref>.
Nella [[Associazione Calcio Milan 2006-2007|stagione 2006-2007]] vinse la [[UEFA Champions League 2006-2007|UEFA Champions League]] contro il Liverpool, ma non scese in campo nella finale perché Ancelotti gli preferì il neo acquisto [[Massimo Oddo|Oddo]]<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/sport/calcio/champions_league/milan-vittoria/milan-vittoria/milan-vittoria.html|titolo= Champions, il Milan sul tetto dell'Europa Inzaghi cancella l'incubo di Istanbul|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=23 maggio 2007|accesso=25 novembre 2015}}</ref>. Le sue confortanti prestazioni di fine campionato convinsero la dirigenza rossonera a rinnovargli il contratto fino al 2008<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo358773.shtml|titolo=Cafu: "Posso rinnovare col Milan"|editore=tgcom24.mediaset.it|data=22 aprile 2007|accesso=}}</ref>. Nella [[Associazione Calcio Milan 2007-2008|stagione 2007-2008]] visse un lungo ballottaggio con Oddo<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-6a/milan-catania/milan-catania.html|titolo= Il Milan non sa più vincere Il Catania spaventa San Siro|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=30 settembre 2007|accesso=25 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-23a/parma-milan/parma-milan.html|titolo= Il Parma ferma il Milan al Tardini finisce 0-0|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=16 febbraio 2008|accesso=25 novembre 2015}}</ref>. Il 31 agosto 2007, pur non scendendo in campo, vinse la [[Supercoppa UEFA|Supercoppa europea]] contro il
=== Nazionale ===
|