Milan Associazione Calcio 1984-1985: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Parma Football Club |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 35:
In [[Coppa Italia 1984-1985|Coppa Italia]] il Milan supera il primo turno chiudendo il proprio girone al primo posto con 7 punti grazie alle vittorie con {{Calcio Parma|N}} e [[Carrarese Calcio|Carrarese]] e ai pareggi con [[Brescia Calcio|Brescia]], {{Calcio Como|N}} e [[Unione Sportiva Triestina Calcio|Triestina]].<ref>{{cita|Panini|pp. 459-460}}.</ref> Negli ottavi di finale il Milan elimina il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (2-1 a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] e 1-1 al [[Stadio San Paolo|San Paolo]]), nei quarti di finale la [[Juventus Football Club|Juventus]] da poco [[Coppa dei Campioni 1984-1985|campione d'Europa]] (0-0 a [[Milano]] e 0-1 a [[Torino]]) e in semifinale l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (vittoria per 2-1 all'andata e pareggio per 1-1 al ritorno).<ref name="Panini460">{{cita|Panini|p. 460}}.</ref> In finale il Milan affronta la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] che, battendo i rossoneri sia all'andata a Milano (1-0) sia al ritorno a [[Genova]] (2-1), si aggiudica il trofeo per la prima volta.<ref name="Panini460"/>
La formazione [[Campionato Primavera|Primavera]], allenata da [[Fabio Capello]], vince la sua prima [[Coppa Italia Primavera]] battendo in finale ai [[tiri di rigore|rigori]] la Primavera del [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/teams/youth_teams_palmares/coppa_italia_primavera_1984_85 |titolo=Coppa Italia Primavera 1984/85 |editore=acmilan.com |accesso=10 febbraio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120213185406/http://www.acmilan.com/it/teams/youth_teams_palmares/coppa_italia_primavera_1984_85 |dataarchivio=13 febbraio 2012 }}</ref>
== Maglie e sponsor ==
|